Mese / Settembre 2017
-
Aborto, la Regione favorisca il ricorso alla Ru486
Deliberare la possibilità di utilizzo della Ru486 in regime di ambulatorio o day hospital. La riapertura di un tavolo per discutere di interruzione volontaria di gravidanza e prevenzione. Il potenziamento del personale…
Settembre 28, 2017 -
Riprendiamoci la libertà. Donne in piazza contro la violenza
“Riprendiamoci la libertà”. Con questo slogan il segretario generale Susanna Camusso invita tutte le donne a scendere nelle piazze italiane sabato 30 settembre per le manifestazioni organizzate dalla Cgil contro la violenza…
Settembre 27, 2017 -
«Da Sèleco serve chiarezza. No alle guerre tra i territori»
«Quello che va verificato innanzitutto sono tempi, numeri e strategie alla base del progetto di Sèleco: ciò che era mancato a Pordenone, dove gli obiettivi e i tempi dichiarati dall’azienda non erano…
Settembre 27, 2017 -
Tavolo sulle pensioni, la preoccupazione di Cgil-Cisl-Uil Fvg
Cresce anche nella nostra regione la preoccupazione di Cgil, Cisl e Uil per l’andamento del tavolo sulle pensioni tra Governo e sindacati. «Un confronto – dichiarano i segretari regionali Villiam Pezzetta (Cgil),…
Settembre 26, 2017 -
Giù ancora la cassa integrazione
Resta molto basso il ricorso alla cassa integrazione nelle aziende del Friuli Venezia Giulia. Anche agosto, come era già avvenuto a luglio, ha visto le richieste contrarsi a volumi minimi, che non…
Settembre 25, 2017 -
Servizi di trasloco della Regione, cambio d’appalto al ribasso
Nessun esubero, ma tagli di stipendio da 390 a 650 euro mensili per i dieci lavoratori dell’appalto dei servizi di trasloco e facchinaggio della Regione Friuli Venezia Giulia. Questo l’effetto della nuova…
Settembre 25, 2017 -
Legge 194, ancora troppi ostacoli alla scelta delle donne
«Non celebrare l’aborto, ma rivendicare il diritto delle donne di scegliere in piena libertà». Orietta Olivo, responsabile welfare e pari opportunità della segretaria regionale Cgil, sintetizza così le ragioni della Giornata internazionale…
Settembre 25, 2017 -
Bob Martin, si apre uno spiraglio
«C’è un passo avanti, ma è solo il possibile inizio di un percorso. Un percorso che seguiremo passo dopo passo, nella consapevolezza che non si tratta soltanto di trovare un acquirente, ma…
Settembre 20, 2017 -
Bob Martin, sindacati pronti a trattare. «Ma serve una moratoria»
Fermare i licenziamenti e aprire immediatamente un tavolo per cercare di garantire un futuro alla Bob Martin. Questa le richiesta che Flai-Cgil e la Fai-Cisl di Udine hanno portato oggi all’incontro tra…
Settembre 18, 2017 -
«Fincantieri, servono garanzie anche sugli investimenti in Italia»
«L’acquisizione dei cantieri di Saint Nazaire resta un obiettivo strategico, ma non a tutti i costi. L’accordo col Governo francese, infatti, sarà un vantaggio per Fincantieri e i lavoratori non solo se…
Settembre 15, 2017