Autore / wp_1380818
-
Sanità, Sos privatizzazione. Trasparenza su Latisana e Spilimbergo
«L’integrazione della fornitura di prestazioni da parte del privato accreditato all’interno dei percorsi di salute gestiti dal servizio sanitario pubblico, se sviluppata con regole e standard di qualità definiti, può essere considerata…
Marzo 5, 2025 -
La Fp Cgil: «Contratto Comparto Unico, il 6% non basta»
«Non è mai successo nella nostra regione speciale che il contratto non coprisse l’inflazione: questa sarebbe la prima volta». Lo ho dichiarato la segretaria generale della Funzione pubblica Cgil Orietta Olivo nel…
Marzo 3, 2025 -
Crisi democrazie e nuovi populismi: Bersani al Teatro Miela il 20 marzo
La Cgil Trieste organizza per giovedì 20 marzo una serata al Teatro Miela di Trieste per incontrare Pier Luigi Bersani e dialogare assieme sulla crisi delle democrazie e i nuovi movimenti politici…
Marzo 3, 2025 -
Sanità, no a scelte unilaterali da parte del privato accreditato
«Appare quanto meno singolare che strutture sanitarie private che hanno un contratto in essere con il servizio pubblico e che sono state accreditate possano decidere a proprio piacimento quali prestazioni previste dalla…
Febbraio 27, 2025 -
Spesa sanitaria delle famiglie, distorsiva la lettura dell’assessore
Anche nel caso del Rapporto Gimbe sulla spesa out of pocket degli italiani, la lettura dei dati da parte dall’assessore Riccardi è fatta in modo opportunistico, ponendo l’accento solo sui numeri considerati…
Febbraio 20, 2025 -
Cassa integrazione, nel 2024 quasi 16 milioni di ore
Sono state quasi 16 milioni le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate dall’Inps in Friuli Venezia Giulia nel corso del 2024. Per l’esattezza sono state 15 milioni e 772mila, il 7% in…
Febbraio 6, 2025 -
«Liste di attesa, riduzione apparente. Servono misure strutturali»
«Esprimiamo soddisfazione sul fatto che l’assessorato alla Sanità si stia finalmente muovendo su un tema così delicato come quello delle liste d’attesa, fondamentale per il diritto alla salute dei cittadini. È quanto…
Febbraio 4, 2025 -
«Fermare la condanna a morte». Appello Cgil per Pakhshan Azizi
No a «un atto irreversibile di ingiustizia», no alla pena di morte, che rappresenta «una macchia per tutta l’umanità», a maggior ragione se utilizzata contro gli attivisti per i diritti umani e…
Gennaio 20, 2025 -
Piano oncologico da rivedere. È mancato il confronto coi professionisti
Ferma restando la condivisione delle premesse teoriche che riprendono concetti universalmente riconosciuti, il Piano oncologico presentato dalla Regione sembra ispirato nella parte operativa più da scelte geopolitiche che scientifiche: ne deriva che…
Gennaio 10, 2025 -
Occupati in aumento, ma l’industria è in difficoltà
Sono 527.500 i lavoratori occupati mediamente in Friuli Venezia Giulia nei primi nove mesi del 2024. Il A dirlo è l’Istat, che nelle scorse settimane ha reso noti i dati sull’andamento del…
Dicembre 27, 2024