Categoria / Contratti / In evidenza / Primo piano
-
Il legno arredo si ferma per il contratto. Sciopero durante il Salone del mobile
«Ci aspettiamo che la giornata di protesta riporti Federlegno e tutti gli imprenditori del settore a riaprire il tavolo della trattativa sul rinnovo del contratto nazionale, con un atteggiamento diverso e rispettoso…
Aprile 19, 2023 -
Senza contratto da 8 anni. Il 31 marzo si ferma la vigilanza privata
Si fermano i lavoratori della vigilanza privata. Con lo sciopero di 24 ore proclamato per venerdì 31 marzo, accompagnato in Friuli Venezia Giulia da un presidio che si terrà a Trieste, in…
Marzo 30, 2023 -
Comparto unico, contratto per 13mila
Aumenti del 3,45% sulla parte tabellare, che corrispondono a incrementi salariali di 65 euro (in tre tranche, a regime dal 2021) per la categoria A, 68 per la B, 73 per la…
Marzo 16, 2023 -
Badanti e collaboratrici familiari, “patto” per la qualità del lavoro
Migliorare l’informazione sul supporto alle famiglie e agli assistenti familiari; promuovere la cultura della prevenzione, della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro; valorizzare la qualificazione professionale dei lavoratori nel settore…
Febbraio 6, 2023 -
Trasporto pubblico locale, cresce la mobilitazione del sindacato
La Cgil, come gli altri sindacati di categoria, è perfettamente consapevole e si è fatta ripetutamente portavoce delle criticità che affliggono il trasporto pubblico locale in regione. Non a caso è stato…
Novembre 18, 2022 -
Smart working: giusto regolarlo per contratto, ma lo strumento va incentivato
«Non siamo alla fine dello smart working e questo deve essere chiaro a tutti, sia alle aziende private che nel pubblico. Siamo alla fine dello smart working come strumento per la gestione…
Agosto 24, 2022 -
Trasporto pubblico locale, situazione insostenibile: la Giunta batta un colpo
Alla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia non sembrano interessare le problematiche che riguardano il trasporto pubblico locale regionale emerse con sempre maggiore forza negli ultimi mesi e puntualmente rappresentate dalle organizzazioni…
Agosto 1, 2022 -
Servono misure di prevenzione contro le ondate di calore per i postini
La Snc Fvg, a firma del segretario Riccardo Uccheddu, ha emesso un comunicato sulle difficoltà dei portalettere con l’aumento delle temperature, con un forte richiamo a Poste Italiane. “Da tempo la nostra…
Luglio 29, 2022 -
Vigili del fuoco, in prima linea manca oltre il 25% del personale
I vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia stanno affrontando l’attuale emergenza incendi, senza precedenti nella storia di questa regione, con una carenza di personale operativo che attualmente supera le 200 unità,…
Luglio 21, 2022 -
Salari poveri: «Giù le tasse, ma bisogna anche migliorare i contratti»
«L’occupazione cresce? I numeri Istat sembrano dire questo, anche nella nostra regione, e ci piacerebbe unirci al coro degli ottimisti. La realtà che abbiamo sotto gli occhi, purtroppo, ci spinge a essere…
Giugno 18, 2022
Ultime news
- Diritto alla salute, la Regione apra al confronto e alla collaborazione
- Perché le aziende del terziario non trovano giovani
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione