Categoria / Diritti
-
Basta morti sul lavoro! Migliorare leggi, vigilanza e prevenzione
Reagiamo con dolore e rabbia alla notizia dell’ennesima morte sul lavoro, resa ancora più tragica dalla giovanissima età della vittima. È alla sua famiglia, agli amici e ai colleghi di Daniel Tafa…
Marzo 25, 2025 -
«Referendum, una battaglia che non è solo sindacale»
«La campagna sui referendum è espressione di un impegno a 360 gradi sui temi del lavoro e in generale dei diritti, dal lavoro e la cittadinanza, oggetto dei cinque quesiti, fino al…
Marzo 7, 2025 -
8 marzo di festa e riflessione: parità di genere lontana anche in Fvg
La discriminazione di genere, nel lavoro e nella società, è una realtà che investe ancora in pieno l’Italia e il Friuli Venezia Giulia, penalizzando non soltanto le donne, ma anche le prospettive…
Marzo 6, 2025 -
Giornata della donna, le principali iniziative in Fvg
Diverse le iniziative Cgil che caratterizzano e accompagnano quest’anno la Giornata internazionale della donna in Friuli Venezia Giulia. Tra le principali si segnala, a Trieste, la prosecuzione del corso per dedicato all’…
Marzo 6, 2025 -
La Fp Cgil: «Contratto Comparto Unico, il 6% non basta»
«Non è mai successo nella nostra regione speciale che il contratto non coprisse l’inflazione: questa sarebbe la prima volta». Lo ho dichiarato la segretaria generale della Funzione pubblica Cgil Orietta Olivo nel…
Marzo 3, 2025 -
Sanità, no a scelte unilaterali da parte del privato accreditato
«Appare quanto meno singolare che strutture sanitarie private che hanno un contratto in essere con il servizio pubblico e che sono state accreditate possano decidere a proprio piacimento quali prestazioni previste dalla…
Febbraio 27, 2025 -
Cassa integrazione, nel 2024 quasi 16 milioni di ore
Sono state quasi 16 milioni le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate dall’Inps in Friuli Venezia Giulia nel corso del 2024. Per l’esattezza sono state 15 milioni e 772mila, il 7% in…
Febbraio 6, 2025 -
«Fermare la condanna a morte». Appello Cgil per Pakhshan Azizi
No a «un atto irreversibile di ingiustizia», no alla pena di morte, che rappresenta «una macchia per tutta l’umanità», a maggior ragione se utilizzata contro gli attivisti per i diritti umani e…
Gennaio 20, 2025 -
Esodo sanitario e liste di attesa, la soluzione è investire nel pubblico
«La crescita del ricorso al convenzionamento col privato non è la strada né per ridurre le liste di attesa né per arginare l’esodo dei cittadini del Friuli Venezia Giulia verso le strutture…
Dicembre 21, 2024 -
«Codice degli appalti, Regione e sindaci dicano no alle modifiche»
«Le proposte di modifica al Codice degli Appalti, in discussione in questi giorni in Parlamento, sono destinate a ridurre, se approvate, trasparenza, legalità, tutele e diritti di migliaia e migliaia di lavoratori…
Dicembre 12, 2024