Categoria / Diritti / No autonomia differenziata
-
No all’autonomia differenziata, parte la campagna referendaria
Dopo l’ampio superamento delle firme necessarie per i referendum su l lavoro, una nuova campagna referendaria vede coinvolta la Cgil. Quella per l’abrogazione della legge Calderoli sull’autonomia differenziata, approvata lo scorso 19…
Luglio 18, 2024 -
Fisco, welfare, previdenza: riconoscere lo status dei transfrontalieri
«Riconoscere uno status e pieni diritti al lavoro transfrontaliero, in particolare in tema di fiscalità, sicurezza sociale, legislazione e accesso al mercato del lavoro». È quanto chiede il Consiglio sindacale interregionale Fvg-Slovenia…
Luglio 18, 2024 -
Monfalcone, la solidarietà della Cgil ai rappresentanti della comunità islamica
Ancora una volta Monfalcone diventa teatro di episodi inaccettabili e inquietanti, che affondano le radici, purtroppo, in un clima di scontro etnico, religioso e culturale colpevolmente alimentato da chi amministra la città.…
Luglio 11, 2024 -
Piga: «Il lavoro che cresce è quello povero e precario»
«Cresce il lavoro, ma cresce soprattutto quello povero e precario, la Cgil ne fa anche una questione di qualità». Questo quanto dichiarato dal segretario regionale della Cgil Michele Piga al Messaggero Veneto…
Giugno 15, 2024 -
Referendum, le sfide della Cgil: «Precarietà e infortuni, è emergenza anche in Fvg»
«I referendum promossi sul jobs act, sui contratti a termine e sulla sicurezza negli appalti rispondono a un peggioramento e a un impoverimento del lavoro che colpiscono anche il Friuli Venezia Giulia».…
Maggio 22, 2024 -
Più dignità e tutele per il lavoro: come e dove firmare per i referendum Cgil
Volere il cambiamento non basta: per cambiare sul serio bisogna impegnarsi concretamente per riuscirci: è quanto ha fatto la Cgil proponendo quattro referendum per contrastare la precarietà, aumentare le tutele e la…
Maggio 15, 2024 -
Pro-life nei consultori: un attacco alla 194 e ai diritti delle donne
La Cgil del Friuli Venezia Giulia esprime profonda contrarietà e forte critica nei confronti della norma, prevista da un emendamento al decreto Pnrr, che permette l’accesso ai consultori pubblici alle associazioni contrarie…
Aprile 20, 2024 -
Assemblea nazionale delle Donne Cgil: in 30 dal Friuli Venezia Giulia
Quest’anno ricorre il 70° anniversario della prima Conferenza nazionale della Donna Lavoratrice, che si tenne a Firenze nel 1954. Vi parteciparono tantissime lavoratrici provenienti da tutto il territorio nazionale, in rappresentanza delle varie…
Aprile 16, 2024 -
Grande distribuzione, è Pasqua di lotta
Il contratto ci spetta! Lo affermano a gran voce le segreterie nazionali di Filcams Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil dopo la rottura, da parte di Federdistribuzione, delle trattative per il rinnovo del contratto…
Marzo 30, 2024 -
Gender gap, bassi salari, violenza, guerre: un 8 marzo denso di significati e di iniziative
La riduzione del gender gap nel mercato del lavoro e nell’accesso ai ruoli apicali, anche attraverso la promozione di politiche di conciliazione più efficaci, la lotta senza quartiere alla violenza e alla…
Marzo 6, 2024