Categoria / In evidenza / Sanità e welfare
Elementi richiamati in evidenza home
-
Sanità pubblica, in piazza per chiedere una svolta
«Chiediamo un cambio di passo nella gestione del servizio sanitario regionale. Una svolta che deve riguardare sia il metodo, aprendo al confronto con le parti sociali, con gli enti locali e coi…
Marzo 28, 2025 -
Rinnovi contrattuali, fine marzo nel segno degli scioperi
«Sollecitare le parti datoriali a sedere al tavolo della trattativa per rispettare le regole di rinnovo e le richieste dei lavoratori, considerando con il contratto nazionale è uno strumento indispensabile non solo…
Marzo 27, 2025 -
Metalmeccanici, sciopero il 28 marzo. Manifestazioni in tutta la regione
«La posizione di chiusura espressa dalle associazioni datoriali Federmeccanica e Assistal sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici impone uno sforzo importante per aprire un confronto serio e soprattutto…
Marzo 18, 2025 -
8 marzo di festa e riflessione: parità di genere lontana anche in Fvg
La discriminazione di genere, nel lavoro e nella società, è una realtà che investe ancora in pieno l’Italia e il Friuli Venezia Giulia, penalizzando non soltanto le donne, ma anche le prospettive…
Marzo 6, 2025 -
Sanità, Sos privatizzazione. Trasparenza su Latisana e Spilimbergo
«L’integrazione della fornitura di prestazioni da parte del privato accreditato all’interno dei percorsi di salute gestiti dal servizio sanitario pubblico, se sviluppata con regole e standard di qualità definiti, può essere considerata…
Marzo 5, 2025 -
Spesa sanitaria delle famiglie, distorsiva la lettura dell’assessore
Anche nel caso del Rapporto Gimbe sulla spesa out of pocket degli italiani, la lettura dei dati da parte dall’assessore Riccardi è fatta in modo opportunistico, ponendo l’accento solo sui numeri considerati…
Febbraio 20, 2025 -
Piano oncologico da rivedere. È mancato il confronto coi professionisti
Ferma restando la condivisione delle premesse teoriche che riprendono concetti universalmente riconosciuti, il Piano oncologico presentato dalla Regione sembra ispirato nella parte operativa più da scelte geopolitiche che scientifiche: ne deriva che…
Gennaio 10, 2025 -
Occupati in aumento, ma l’industria è in difficoltà
Sono 527.500 i lavoratori occupati mediamente in Friuli Venezia Giulia nei primi nove mesi del 2024. Il A dirlo è l’Istat, che nelle scorse settimane ha reso noti i dati sull’andamento del…
Dicembre 27, 2024 -
Esodo sanitario e liste di attesa, la soluzione è investire nel pubblico
«La crescita del ricorso al convenzionamento col privato non è la strada né per ridurre le liste di attesa né per arginare l’esodo dei cittadini del Friuli Venezia Giulia verso le strutture…
Dicembre 21, 2024 -
«Codice degli appalti, Regione e sindaci dicano no alle modifiche»
«Le proposte di modifica al Codice degli Appalti, in discussione in questi giorni in Parlamento, sono destinate a ridurre, se approvate, trasparenza, legalità, tutele e diritti di migliaia e migliaia di lavoratori…
Dicembre 12, 2024