Categoria / In evidenza / Osservatorio
Elementi richiamati in evidenza home
-
Multinazionali, inflazione, rinnovi contrattuali: sarà un autunno pieno d’incognite
È un autunno con tante incognite quello che si profila per l’occupazione e il mondo del lavoro in Friuli Venezia Giulia. Incognite legate sia alla complessità dello scenario geopolitico ed economico mondiale,…
Agosto 19, 2023 -
Cassa integrazione ancora in aumento
Quinto mese consecutivo di aumento per la cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia. Anche a luglio, come accade ininterrottamente da marzo, il numero di ore autorizzate dall’Inps ha superato i livelli registrati…
Agosto 17, 2023 -
Infortuni sul lavoro, in Fvg 13 morti tra gennaio e giugno
Già prima delle cadute dai tetti che hanno funestato la fine di luglio e della tragedia di ieri a Tarvisio, costata la vita ai due soccorritori della Guardia di Finanza che si…
Agosto 17, 2023 -
Cadute dall’alto: servono prevenzione, formazione e più controlli nei cantieri
In seguito alle numerose cadute dall’alto verificatesi nelle ultime settimane, che hanno causato la morte di tre persone, i sindacati delle costruzioni del Friuli Venezia Giulia si trovano a denunciare nuovamente la…
Agosto 2, 2023 -
Taglio del reddito di cittadinanza, i più bisognosi senza rete
Il taglio del reddito di cittadinanza non può essere certo definito un fulmine a ciel sereno, trattandosi di uno degli obiettivi programmatici della coalizione di centrodestra che da quasi un anno governa…
Agosto 1, 2023 -
La sfida del turismo sostenibile. Convegno Filcams il 28 luglio a Trieste
Il turismo sostenibile come opportunità per il territorio e come fonte di buona occupazione. È il tema del dibattito che si terrà venerdì 28 luglio a Trieste su iniziativa della Filcams, la…
Luglio 21, 2023 -
La libertà delle donne e chi la nega. Il paradosso del caso Monfalcone
«Non sono d’accordo con quello che dici, ma sono pronto a difendere fino alla morte il tuo diritto a dirlo». La frase è attribuita a Voltaire, anche se Voltaire, probabilmente, quelle parole…
Luglio 21, 2023 -
Mercato del lavoro, primi segnali di sofferenza nell’industria
Sembra tenere l’occupazione in Friuli Venezia Giulia nella prima parte del 2023. A rivelarlo i dati Istat relativi al periodo gennaio-marzo, che evidenziano un numero complessivo di occupati, quasi 515mila, in lieve…
Luglio 18, 2023 -
Concessionarie autostradali, firmato il nuovo Ccnl. In Fvg interessati mille lavoratori
È stato sottoscritto nella scorsa nottata il rinnovo contrattuale dei lavoratori delle Concessionarie autostradali e dei trafori. «Un traguardo importante, che in Friuli Venezia Giulia riguarda circa un migliaio di lavoratori», commenta…
Luglio 18, 2023 -
Distacco transnazionale di lavoro e rischio dumping in edilizia. convegno a Trieste
Crescono i rischi di dumping salariale, sociale e contributivo legati al fenomeno del distacco transfrontaliero di lavoratori in edilizia. A denunciarlo è la Fillea Cgil del Friuli Venezia Giulia, che proprio sul…
Luglio 14, 2023
Ultime news
- Diritto alla salute, la Regione apra al confronto e alla collaborazione
- Perché le aziende del terziario non trovano giovani
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione