Categoria / In evidenza / Primo piano
Elementi richiamati in evidenza home
-
Autonomia differenziata: a rischio welfare, scuola, politiche industriali
Un percorso di attuazione dell’autonomia differenziata come quello delineato dal disegno di legge Calderoli, varato nel marzo scorso, rafforza il rischio di un nuovo regionalismo su misura delle regioni ricche, con minori…
Maggio 8, 2023 -
Mercato del lavoro, segnali contrastanti
«La crescita delle assunzioni e il saldo positivo tra assunti e cessati sono un sintomo confortante di tenuta del sistema economico e produttivo. Parallelamente, però, la flessione degli assunti che si registra…
Maggio 3, 2023 -
«Un Primo Maggio di mobilitazione e di lotta»
«Sulla tassazione dei redditi da lavoro serve una riforma strutturale, capace di far crescere il potere d’acquisto dei lavoratori e di dare una prospettiva di futuro ai giovani. Dal decreto del Governo,…
Maggio 1, 2023 -
Infortuni in calo, ma cresce il numero di morti
Cala il numero di infortuni sul lavoro denunciati in Friuli Venezia Giulia. Nei primi tre mesi dell’anno i dati provvisori (fonte Open data Inail, dati non consolidati) evidenziano una riduzione del 13%…
Aprile 28, 2023 -
«Più peso ai salari, più risorse per sanità e contratti». In 400 all’attivo Cgil-Cisl-Uil
Le voci delle segreterie regionali ad aprire i lavori, il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri per l’intervento conclusivo. Ma ad animare il dibattito tra i quattrocento delegati arrivati oggi a Zugliano (Udine) per l’attivo unitario di Cgil,…
Aprile 27, 2023 -
Cassa integrazione, nel primo trimestre dati stabili rispetto al 2022
Restano stabili le richieste di cassa integrazione nei primi tre mesi del 2023. Nei primi tre mesi dell’anno, infatti, le ore autorizzate dall’Inps in Friuli Venezia Giulia sono state quasi 2,8 milioni,…
Aprile 26, 2023 -
Fisco, salari, lavoro: via alla mobilitazione. Il 27 aprile l’attivo Cgil-Cisl-Uil Fvg
Entra nel vivo anche in Friuli Venezia Giulia la campagna di mobilitazione avviata da Cgil, Cisl e Uil «per una nuova stagione di lavoro e di diritti». L’obiettivo è rivendicare una svolta…
Aprile 24, 2023 -
Insediata la nuova Giunta Fedriga, la Cgil: «Il dialogo sia concreto e non formale»
«Con alcuni assessori si era costruito un rapporto positivo: è importante poter dare continuità a questo dialogo. Penso in particolare a quanto si è costruito assieme all’assessore al Lavoro. Su altri versanti,…
Aprile 20, 2023 -
Il legno arredo si ferma per il contratto. Sciopero durante il Salone del mobile
«Ci aspettiamo che la giornata di protesta riporti Federlegno e tutti gli imprenditori del settore a riaprire il tavolo della trattativa sul rinnovo del contratto nazionale, con un atteggiamento diverso e rispettoso…
Aprile 19, 2023 -
Cuneo fiscale, taglio insufficiente e temporaneo
«Una misura insufficiente e per di più di durata limitata. Siamo lontani a quello che serve per difendere il potere d’acquisto dei lavoratori dipendenti». Il segretario regionale Villiam Pezzetta sintetizza così l’insoddisfazione…
Aprile 12, 2023
Ultime news
- Diritto alla salute, la Regione apra al confronto e alla collaborazione
- Perché le aziende del terziario non trovano giovani
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione