Categoria / In evidenza / Primo piano
Elementi richiamati in evidenza home
-
Dalle urne un esito chiaro, non una cambiale in bianco
Dalle elezioni regionali emergono almeno due dati chiari. Il primo è il giudizio positivo degli elettori sull’operato della Giunta Fedriga, con la maggioranza uscente che supera il livello dei consensi ottenuti cinque…
Aprile 3, 2023 -
Sanità: la Fp Cgil contro la rimozione dell’esclusività: «Non è questa la strada»
La cancellazione del regime di esclusività per tutti i professionisti della sanità pubblica, prevista dal decreto bollette, non è una soluzione all’emergenza lavoro in sanità, ma soltanto propaganda. È quanto sostiene la…
Aprile 1, 2023 -
Senza contratto da 8 anni. Il 31 marzo si ferma la vigilanza privata
Si fermano i lavoratori della vigilanza privata. Con lo sciopero di 24 ore proclamato per venerdì 31 marzo, accompagnato in Friuli Venezia Giulia da un presidio che si terrà a Trieste, in…
Marzo 30, 2023 -
Lavoro, stabilità e formazione indispensabili anche per la sicurezza
Due gravissimi infortuni sul lavoro a poche decine di chilometri di distanza e poche ore di distanza, con un morto e un ferito grave, sono di per sé un fatto che interroga…
Marzo 30, 2023 -
Ramadan e mensa, quella della sindaca di Monfalcone è un’invasione di campo
«Valutiamo l’azione della Sindaca come un’autentica invasione di campo». Il sindacato scuola della Cgil interviene così, con il suo segretario regionale Massimo Gargiulo, in merito alle azioni messe in campo e annunciate…
Marzo 29, 2023 -
Sos pensioni, un’emergenza destinata ad aggravarsi. Pesa la precarietà del lavoro
I numeri diffusi dall’Osservatorio Inps sulle pensioni non pongono soltanto un’emergenza reddituale, che riguarda soprattutto le donne e che impone innanzitutto un potenziamento dei meccanismi di adeguamento delle pensioni al costo della…
Marzo 23, 2023 -
Inps Fvg, servizi a rischio per l’emergenza personale
Continua il calo degli organici nelle sedi Inps del Friuli Venezia Giulia, che dal 2015 a oggi hanno subito una riduzione del personale che va da un minimo del 30% a punte…
Marzo 21, 2023 -
Comparto unico, contratto per 13mila
Aumenti del 3,45% sulla parte tabellare, che corrispondono a incrementi salariali di 65 euro (in tre tranche, a regime dal 2021) per la categoria A, 68 per la B, 73 per la…
Marzo 16, 2023 -
Difendere la sanità pubblica, 1.500 in piazza con la Cgil
Un migliaio di persone a Trieste, sotto il Consiglio regionale, cinquecento a Pordenone, davanti all’ospedale, per chiedere di fermare il declino della sanità pubblica in Friuli Venezia Giulia. A portarle in piazza…
Marzo 10, 2023 -
Sanità in crisi, il grido d’allarme di Pordenone
Circa cinquecento persone, tra lavoratori e pensionati, hanno partecipato oggi al presidio di Pordenone, organizzato dalla Camera del lavoro nell’ambito della giornata regionale di difesa della sanità pubblica indetta dalla Cgil. Una…
Marzo 10, 2023
Ultime news
- Diritto alla salute, la Regione apra al confronto e alla collaborazione
- Perché le aziende del terziario non trovano giovani
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione