Categoria / In evidenza
Elementi richiamati in evidenza home
-
Igiene ambientale, Rsu “targate” Cgil
Concluse le votazioni delle Rsu nelle multiutility regionali operanti nel settore dell’igiene ambientale. Il voto di quasi 400 lavoratori, sugli oltre 700 dipendenti diretti delle aziende coinvolte, ha assegnato ai candidati della…
Dicembre 5, 2024 -
Sciopero generale: grande adesione in piazza e nelle fabbriche
Adesione massiccia in tutta la regione, con punte dell’80 e addirittura il 100 per cento in alcune realtà. Questi i primi riscontri dello sciopero generale di oggi indetto da Cgil e Uil,…
Novembre 29, 2024 -
Poste italiane, scure sul Friuli Venezia Giulia: l’allarme della Cgil
Il piano di razionalizzazione della rete degli Uffici Postali all’AgCom nel primo semestre di quest’anno segna un vero e proprio abbandono del territorio regionale da parte di Poste italiane, che esclude dai…
Novembre 23, 2024 -
Violenza sulle donne, Cgil in campo: «Una battaglia prima di tutto culturale»
Le leggi sono diventate più stringenti ma evidentemente non bastano: la Cgil da sempre sostiene che la logica punitiva, con una battaglia che agisca solo sul piano penale, è destinata al fallimento».…
Novembre 22, 2024 -
Ridurre il gap salariale tra uomini e donne: una priorità per l’Italia
Un mese e mezzo senza retribuzione, dal 15 novembre fino al 31 dicembre. È questa, in termini di tempo, la misura del gap fra le retribuzioni medie maschili e femminili in Europa.…
Novembre 15, 2024 -
Piga: «Sanità privata, indispensabili nuovi criteri sul convenzionamento»
«Più chiarezza del ruolo del privato accreditato in un sistema sanitario che è e deve restare pubblico, criteri più stringenti e più verifiche sulla qualità delle strutture e delle prestazioni erogate». È…
Novembre 8, 2024 -
Sanità, si torni a investire su territorio, prossimità e presa in carico
«Non possiamo sederci davanti a quella che è stata una resistenza del sistema». L’assessore alla Salute Riccardo Riccardi ha commentato così i voti assegnati al Servizio sanitario regionale dall’ultimo rapporto Agenas sulle…
Novembre 2, 2024 -
Udine, in piazza la rabbia dei pensionati e dei lavoratori della scuola
Una piazza «incazzata», per usare le parole del segretario generale della Cgil Fvg Michele Piga. Ad affollarla oltre un migliaio di pensionati e di lavoratori della scuola, a colorarla centinaia di bandiere.…
Ottobre 31, 2024 -
Finanziaria, così non va: lavoratori della scuola e Spi in piazza a Udine
I pensionati e i lavoratori della scuola della Cgil fianco a fianco contro le scelte della Finanziaria nazionale. La manifestazione, che si terrà a Udine in piazza Venerio, è stata indetta nell’ambito…
Ottobre 29, 2024 -
Emergenza, così non va. Serve una riorganizzazione della Sores
Le crescenti criticità che stanno caratterizzando il funzionamento dell’emergenza sanitaria regionale non sono legate soltanto alla difficoltà nel reclutamento del personale infermieristico da destinare al servizio. Per la Cgil va ripensata completamente…
Ottobre 25, 2024