Categoria / In evidenza / Primo piano
Elementi richiamati in evidenza home
-
Campagna fiscale 2025, il Caaf Cgil cerca operatori da formare e assumere
Come ogni anno, i Caaf della Cgil del Friuli Venezia Giulia cercano personale da assumere in vista della campagna fiscale 2025 (dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2024). In vista delle assunzioni il…
Ottobre 16, 2024 -
Sanità pubblica, per il rilancio si investa sui lavoratori
Aumento delle assunzioni miglioramento delle condizioni lavorative e dei riconoscimenti economici, miglioramento del sistema formativo cui attinge il servizio sanitario, potenziando l’offerta e aumentando i posti disponibili nelle università. Queste, per la…
Ottobre 4, 2024 -
Interruzione di gravidanza, tutelare la libertà di scelta delle donne
La piena esigibilità del diritto all’aborto, «conquistato dalle lotte delle donne e oggi fortemente messo in discussione sia da scelte politiche che dalle criticità in cui versa il servizio sanitario nazionale». È…
Settembre 27, 2024 -
Autonomia differenziata, sui referendum una sfida cruciale
«La legge Calderoli è una legge scritta senza un’idea di Paese. Il patto che ha fatto la Cgil con altre forze sociali e politiche sul sostegno al referendum è un investimento fondamentale…
Settembre 25, 2024 -
Sanità privata, sciopero per il contratto
Revocare l’accreditamento alle strutture sanitarie private che non rinnovano i contratti e non garantiscono salari dignitosi ai propri dipendenti. È quanto chiedono anche in regione i sindacati di categoria Fp-Cgil, Cisl Fp…
Settembre 20, 2024 -
Lotta al caporalato, premio alla sindacalista Flai Pashmeen Kaur
L’impegno professionale e civile, la passione per il proprio lavoro e il coraggio come antidoto e anticorpo alle ingiustizie, ai soprusi, alla prepotenza della criminalità. Sono i valori alla base del premio…
Settembre 13, 2024 -
Lavoro, positivi i dati Istat. Ma preoccupa l’industria
Ancora positivi i dati Istat sull’occupazione in Friuli Venezia Giulia. Secondo l’indagine sul 2° trimestre 2024, diffusa oggi, gli occupati nel trimestre sono stati quasi 531mila, in crescita sia rispetto al 1°…
Settembre 12, 2024 -
Infortuni sul lavoro, in Fvg 8 morti tra gennaio e giugno
Sono 8 gli infortuni mortali sul lavoro verificatisi in Friuli Venezia Giulia nei primi sei mesi dell’anno, in calo rispetto ai 13 della prima metà del 2023. Sei si sono verificati durante…
Agosto 23, 2024 -
In prima linea contro ogni discriminazione: perché la Cgil sostiene il Fvg Pride
La Cgil Fvg, sempre in prima linea nelle battaglie contro ogni discriminazione, dichiara di sostenere, aderire e partecipare al Fvg Pride del 31 agosto a Lignano Sabbiadoro. La Cgil condivide infatti le…
Agosto 21, 2024 -
Cassa integrazione, +24% nel primo semestre
Cresce la cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia, nonostante la frenata di giugno, quando le richieste si sono fermate a 520mila ore, in calo del 28% rispetto a giugno 2023. Complessivamente nel…
Agosto 13, 2024
Ultime news
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione
- Sanità pubblica, in piazza per chiedere una svolta
- Rinnovi contrattuali, fine marzo nel segno degli scioperi