Categoria / In evidenza / Primo piano
Elementi richiamati in evidenza home
-
Primo Maggio a Monfalcone, il programma
Si incomincia a delineare il programma del Primo Maggio nazionale, che quest’anno si terrà a Monfalcone, come annunciato da tempo dai segretari generali di Cgil Cisl e Uil. La manifestazione nazionale torna…
Aprile 16, 2024 -
Sicurezza, fisco, pensioni, sanità: nelle piazze la voce dei lavoratori
Oltre 300 i manifestanti che questa mattina hanno partecipato al presidio organizzato in via Sabbadini, a Udine, sotto la sede della regione, in concomitanza con lo sciopero di quattro ore (l’intera giornata…
Aprile 11, 2024 -
Morti bianche, fisco, lavoro: giovedì 11 aprile si ferma il lavoro privato
Quattro ore di sciopero in tutti i comparti del lavoro privato, estese a 8 ore nell’edilizia, il settore più esposto all’emergenza infortuni, per numero e gravità. È la sicurezza, infatti, il primo…
Aprile 9, 2024 -
Trasporto locale, la Regione investa su autisti e lavoratori
È arrivato il momento di garantire un riscatto per i lavoratori del trasporto pubblico locale, attraverso con una premialità sostenuta anche da quote e ristorni della Regione. È l’appello lanciato dal segretario…
Aprile 3, 2024 -
Grande distribuzione, è Pasqua di lotta
Il contratto ci spetta! Lo affermano a gran voce le segreterie nazionali di Filcams Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil dopo la rottura, da parte di Federdistribuzione, delle trattative per il rinnovo del contratto…
Marzo 30, 2024 -
Forte impennata della cassa integrazione
Legno-arredo e industria metalmeccanica alimentano la corsa della cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia. Il ricorso agli ammortizzatori a febbraio ha sfiorato i 2 milioni di ore (1 milione e 966mila ore):…
Marzo 28, 2024 -
L’occupazione tiene, ma non nel manifatturiero
L’Istat ha reso noti oggi i dati sull’andamento dell’occupazione nel 4° trimestre 2023, a livello nazionale e regionale. L’aggiornamento dell’istituto, che consente di scattare una fotografia completa dello scorso anno, con dettaglio…
Marzo 13, 2024 -
Gender gap, bassi salari, violenza, guerre: un 8 marzo denso di significati e di iniziative
La riduzione del gender gap nel mercato del lavoro e nell’accesso ai ruoli apicali, anche attraverso la promozione di politiche di conciliazione più efficaci, la lotta senza quartiere alla violenza e alla…
Marzo 6, 2024 -
Sos sicurezza, due ore di sciopero e presidi anche in Fvg
La piena agibilità per il ruolo dei rappresentanti della sicurezza aziendali e territoriali. La parità di trattamento per i lavoratori occupati nella catena degli appalti e la responsabilità dell’impresa committente. La corretta…
Febbraio 20, 2024 -
Basta morti sul lavoro! Serve un piano strutturale su prevenzione e sicurezza
Tragedie come quella di Firenze confermano, una volta di più, «l’esigenza prioritaria e inderogabile di un’azione profonda e strutturale su prevenzione e sicurezza sul lavoro in questo Paese ». È quanto afferma…
Febbraio 17, 2024
Ultime news
- Diritto alla salute, la Regione apra al confronto e alla collaborazione
- Perché le aziende del terziario non trovano giovani
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione