Categoria / In evidenza / Primo piano
-
Verso la nuova segreteria regionale. Assemblea con Maurizio Landini
Sono prossimi i tempi per la scelta del nuovo segretario generale della Cgil Friuli Venezia Giulia. Villiam Pezzetta, eletto per la prima volta l’8 luglio 2016 e rinnovato dai congressi regionali del…
Gennaio 24, 2024 -
Povertà in crescita, l’allarme di Cgil-Cisl-Uil Fvg
«Contrastare la crescita della povertà e del disagio, in forte espansione a causa della crescita dell’inflazione, deve rappresentare una delle grandi priorità sia per il sindacato confederale che per l’amministrazione regionale nel…
Dicembre 28, 2023 -
Legno ed edilizia, un quadro a luci e ombre
Un quadro a luci e ombre, quello tracciato dal segretario regionale della Fillea Cgil Massimo Marega sul comparto delle costruzioni e del legno arredo. Il 2023 che si sta chiudendo segna un…
Dicembre 27, 2023 -
Le prospettive di edilizia e legno: le previsioni della Fillea Cgil
Qual è lo stato di salute della filiera delle costruzioni e del comparto del legno arredo, tradizionali punti di forza del manifatturiero in Friuli Venezia Giulia. E con quali prospettive si presenta…
Dicembre 22, 2023 -
Scuola, Sos dimensionamento e autonomia differenziata. Arriva il camper Flc Cgil
No all’autonomia differenziata e alle politiche sul dimensionamento scolastico, no al definanziamento e alla spinta alla privatizzazione di università e ricerca, sì a un rinnovo contrattuale che valorizzi il ruolo degli insegnanti…
Dicembre 14, 2023 -
«Salario minimo, dal Governo schiaffo ai lavoratori. Prosegue la mobilitazione»
«Se è vero che spetta alla contrattazione infatti il compito di tutelare e aumentare i salari e il potere di acquisto dei lavoratori, la legge può e deve porsi l’obiettivo di fissare…
Dicembre 7, 2023 -
Sciopero, adesioni sopra le aspettative. Cgil e Uil Fvg: «la mobilitazione continua»
Un’adesione alta e «superiore alle aspettative» in molte delle principali aziende del Friuli Venezia Giulia. È il commento dei segretari regionali di Cgil e Uil dopo i primi dati sulla partecipazione allo…
Novembre 24, 2023 -
Sciopero, tocca ai settori privati. In Fvg toccati 300mila lavoratori
Tornano in piazza le battaglie per i salari, per una riforma fiscale che sostenga il potere d’acquisto di salari e pensioni, per la difesa della sanità pubblica, per una riforma previdenziale che…
Novembre 23, 2023 -
Sanità, scuola, trasporto pubblico: forti adesioni allo sciopero di Cgil e Uil
«I primi dati sulle adesioni allo sciopero e la grande partecipazione alle nostre manifestazioni sono segnali importanti. Segnali che ci confermano quanto siano, condivise le nostre rivendicazioni tra i lavoratori e i…
Novembre 17, 2023 -
Sciopero generale: si fermano scuola, poste, Tpl ed enti pubblici
La scuola, il trasporto pubblico, le poste, tutti i settori pubblici, dalla sanità alla pubblica amministrazione, coinvolgendo anche i servizi in appalto. Sono i settori interessati dallo sciopero generale di domani, prima…
Novembre 16, 2023
Ultime news
- Diritto alla salute, la Regione apra al confronto e alla collaborazione
- Perché le aziende del terziario non trovano giovani
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione