Categoria / In evidenza / Primo piano
-
Trenitalia, ancora un’aggressione al personale. I sindacati: «Un tavolo per la sicurezza»
«La convocazione immediata di un incontro e di un tavolo permanente di interlocuzione con il coinvolgimento della Prefettura, di Trenitalia e delle istituzioni tutte, volto alla sicurezza del personale front-line, nell’interesse delle…
Settembre 5, 2023 -
Cadute dall’alto: servono prevenzione, formazione e più controlli nei cantieri
In seguito alle numerose cadute dall’alto verificatesi nelle ultime settimane, che hanno causato la morte di tre persone, i sindacati delle costruzioni del Friuli Venezia Giulia si trovano a denunciare nuovamente la…
Agosto 2, 2023 -
Taglio del reddito di cittadinanza, i più bisognosi senza rete
Il taglio del reddito di cittadinanza non può essere certo definito un fulmine a ciel sereno, trattandosi di uno degli obiettivi programmatici della coalizione di centrodestra che da quasi un anno governa…
Agosto 1, 2023 -
Immissioni in ruolo personale docente Fvg: la preoccupazione della Flc Cgil
Il decreto sulle nomine del personale docente autorizza in Friuli Venezia Giulia nr. 636 assunzioni a tempo indeterminato, di cui nr. 7 per il personale delle scuole con insegnamento in lingua slovena.…
Luglio 24, 2023 -
La sfida del turismo sostenibile. Convegno Filcams il 28 luglio a Trieste
Il turismo sostenibile come opportunità per il territorio e come fonte di buona occupazione. È il tema del dibattito che si terrà venerdì 28 luglio a Trieste su iniziativa della Filcams, la…
Luglio 21, 2023 -
Sciopero Solari; a Pesaris adesione al 90%, a Udine attorno al 70%
Storico sciopero alla Solari: il 100% dei lavoratori dello stabilimento di Pesaris e circa l’80% di quello di Udine hanno stamani incrociato le braccia per protestare contro la totale indifferenza da parte…
Luglio 20, 2023 -
Distacco transnazionale di lavoro e rischio dumping in edilizia. convegno a Trieste
Crescono i rischi di dumping salariale, sociale e contributivo legati al fenomeno del distacco transfrontaliero di lavoratori in edilizia. A denunciarlo è la Fillea Cgil del Friuli Venezia Giulia, che proprio sul…
Luglio 14, 2023 -
Polizia di stato, organici contratti e contratto fermo dal 2021. Domani sit in del Silp a Trieste
Sit-in con volantinaggio domani (12 luglio) a Trieste per denunciare «il pernicioso e ingiustificabile ritardo con il quale il Governo affronta il turn over del personale delle forze dell’ordine e, in particolare,…
Luglio 11, 2023 -
Berlusconi e il centrodestra, un fondatore senza eredi
Silvio Berlusconi e la Cgil sono stati divisi su molto, praticamente su tutto. Basti ricordare lo scontro sull’articolo 18 e i 3 milioni di persone che arrivarono a Roma per la manifestazione…
Giugno 12, 2023 -
Infortunio mortale alla Fantoni, il cordoglio della Cgil
«Oggi è innanzitutto il momento del dolore e della solidarietà nei confronti della famiglia di Abdellatif Sabili. Solo gli accertamenti e le indagini in corso, infatti, potranno aiutarci a ricostruire quali sono…
Giugno 8, 2023
Ultime news
- Diritto alla salute, la Regione apra al confronto e alla collaborazione
- Perché le aziende del terziario non trovano giovani
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione