Categoria / In evidenza / Sanità e welfare
-
Emergenza, così non va. Serve una riorganizzazione della Sores
Le crescenti criticità che stanno caratterizzando il funzionamento dell’emergenza sanitaria regionale non sono legate soltanto alla difficoltà nel reclutamento del personale infermieristico da destinare al servizio. Per la Cgil va ripensata completamente…
Ottobre 25, 2024 -
Sanità pubblica, per il rilancio si investa sui lavoratori
Aumento delle assunzioni miglioramento delle condizioni lavorative e dei riconoscimenti economici, miglioramento del sistema formativo cui attinge il servizio sanitario, potenziando l’offerta e aumentando i posti disponibili nelle università. Queste, per la…
Ottobre 4, 2024 -
Fuga dalla sanità pubblica, come invertire la tendenza? Le proposte della Cgil
Quattromila candidati per 466 posti nel 2018, 280 per 340 posti nel 2024. Il dato sulla partecipazione ai concorsi regionali per infermieri è lo specchio impietoso del crollo dell’attrattività delle professioni sanitarie…
Ottobre 2, 2024 -
Sanità, fermare il piano inclinato. L’allarme del Coordinamento salute
Si è tenuta questa mattina a Udine, nella sede della Camera del lavoro, la conferenza stampa indetta dal Coordinamento Salute Fvg per presentare il nuovo documento sulla crisi e sulle proposte di…
Settembre 20, 2024 -
Sanità privata, sciopero per il contratto
Revocare l’accreditamento alle strutture sanitarie private che non rinnovano i contratti e non garantiscono salari dignitosi ai propri dipendenti. È quanto chiedono anche in regione i sindacati di categoria Fp-Cgil, Cisl Fp…
Settembre 20, 2024 -
Contratto Uneba, si fermano case di riposo ed enti assistenziali
Incrocia le braccia anche in Friuli Venezia Giulia il personale delle case di riposo e delle strutture socio-sanitarie e assistenziali con contratto Uneba. Lo sciopero, deciso da Fp Cgil, Cisl Fp, Cisl…
Settembre 12, 2024 -
Sanità Fvg, 100mila prestazioni in meno in 5 anni. E crescono le liste di attesa
Centomila prestazioni in meno tra medicina specialistica e attività di laboratorio. È l’entità della riduzione verificatasi in cinque anni nell’ambito del servizio sanitario del Friuli Venezia Giulia, passato dalle 704.689 prestazioni complessive…
Luglio 12, 2024 -
Liste di attesa, indagine della Cgil Fvg
Com’è cambiata nel tempo, e in quale misura, la capacità del Servizio sanitario regionale di rispondere alla domanda di salute espressa dalla popolazione del Friuli Venezia Giulia? E qual è, in particolare,…
Luglio 9, 2024 -
Sanità Fvg, dall’assessore Riccardi trionfalismo fuori luogo
L’enfasi con cui l’assessore regionale alla Sanità ha commentato il nuovo rating assegnato al Friuli Venezia Giulia dal rapporto 2023 della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è sorprendente, perché le parole di…
Giugno 20, 2024 -
Liste di attesa, il privato non è la soluzione
La strada maestra per ridurre le liste di attesa passa per un’adeguata remunerazione delle professioni sanitarie, a partire dal rinnovo dei contratti nazionali. Un incremento delle risorse per le prestazioni erogate dal…
Giugno 19, 2024