News

    Sto caricando...
  • Poste, inaccettabile il piano di riorganizzazione in Fvg

    È singolare che Poste Italiane comunichi tramite un’intervista a “Buongiorno regione”, su Rai 3, l’intenzione di intervenire razionalizzando o chiudendo 30 uffici postali nella provincia di Udine, 10 nella provincia di Pordenone…

  • Collegato lavoro, diritti dei precari a rischio

    Diritti dei lavoratori precari ancora più a rischio per effetto del collegato lavoro. A denunciarlo è la Cgil regionale, che ricorda come – per effetto del “collegato” (legge 183/2010) – il diritto…

  • Fincantieri, la Cgil non si è mai negata al confronto. Sull’assenteismo evitare semplificazioni

    «Se il punto di partenza è il rispetto del contratto nazionale e non si pensa alle deroghe, come dichiara l’amministratore delegato del gruppo, la Cgil ne prende atto positivamente ed è pronta…

  • In Fvg non c’è spazio per il modello Marchionne

    Nella conferenza stampa d’inizio anno (vedi Messaggero Veneto di oggi in rassegna stampa), il presidente di Confindustria Udine Adriano Luci affronta tra le altre anche la questione Fiat. Qui di seguito le…

  • Vertenza Fiat, perché diciamo no allo scambio diritti-occupazione

    Sul Messaggero Veneto del 4 gennaio, un editoriale di Alcide Paolini mette a fuoco un punto a mio giudizio determinante per il futuro non solo delle relazioni sindacali, ma anche del diritto…

  • Unire le forze contro l’emergenza occupazione

    Oltre 2 milioni di ore al mese di cassa integrazione, nessun segnale di recupero sul versante occupazionale, centinaia di aziende di ogni dimensione costrette a ricorrere agli ammortizzatori sociali. Questo, numeri alla…

  • Comparto unico, prosegue lo stato di agitazione

    «Tondo li accusa di essere dei privilegiati, ma in realtà i dipendenti pubblici rischiano di essere penalizzati tre volte. Dalla leggina sul rinnovo 2007-2008, che prevede aumenti più bassi del tasso d’inflazione,…

  • Sì alla concertazione, ma la Regione latita

    Noi non ci sentiamo antagonisti di nessuno: sulle diciarazioni, quindi, siamo d’accordo con il presidente regionale di Confindustria Alessandro Calligaris, quando sostiene la necessità di rafforzare il dialogo e la concertazione. Senza dimenticare…

  • Belci: “Sul comparto la Giunta sta perdendo la testa”

    Mi pare che da parte della maggioranza di Centro Destra si stia perdendo la testa sulla questione del comparto. Il Presidente della Regione esprime fastidio per i lavoratori pubblici che ha corteggiato…

  • La Fiom Fvg: “Solidali con gli studenti”

    «Il direttivo regionale della Fiom sostiene e condivide la lotta degli studenti, nelle forme che hanno contraddistinto le manifestazioni nazionali del 16 ottobre e del 27 novembre, svoltesi senza alcuna forma di…