News

    Sto caricando...
  • Comparto unico, il 28 dicembre conferenza stampa a Trieste

    Sulla vicenda del comparto unico, segreterie confederali e di categoria di Cgil, Uil, Cisal e Ugl indicono una conferenza stampa che si terrà a Trieste martedì 28 dicembre, con inizio alle 12,…

  • Comparto, la leggina non consentirà neppure di erogare gli acconti

    La norma sugli acconti ai dipendenti del Comparto unico approvata in Consiglio regionale conferma l’incapacità di contrattare dei datori di lavoro pubblici. La delegazione trattante si è segnalata non per capacità propositiva,…

  • Fincantieri, destano indignazione le parole di Bono

    Le parole di Bono a proposito dell’assenteismo e degli infortuni in Fincantieri destano indignazione. L’amministratore delegato del gruppo navale sembra studiare per rappresentare una versione più arrogante e sguaiata di Marchionne. Attribuire…

  • Comparto unico, no alla carità del Consiglio regionale

    Fallita la strada dell’intesa separata, per sbloccare la vertenza sul comparto unico Giunta e maggioranza hanno scelto quella dello svuotamento della contrattazione. Di male in peggio: prima la forzatura della democrazia, concretizzatasi…

  • Fantoni, venerdì lo sciopero. Chiesta la solidarietà dei sindaci

    «Non si registrano passi in avanti né sugli esuberi né sugli altri due fronti di trattativa, relativi all’orario e all’integrativo aziendale. Dopo cinque incontri, l’azienda insiste su un atteggiamento di chiusura pressoché…

  • Ferriera e comparto unico, le contraddizioni di Tondo

    «Il sindacato non chiede soldi, ma pone problemi reali e pretende che la politica li affronti. Cosa che sulla questione Servola la Giunta regionale non ha mai fatto, né sotto la gestione…

  • La Flc agli universitari: un fronte comune contro la riforma Gelmini

    «Esprimiamo pieno sostegno alle lotte degli studenti, con l’auspicio che la volontà condivisa di contrastare la riforma dell’università possa produrre iniziative comuni. Con il coinvolgimento non solo degli studenti e del sindacato,…

  • Famiglia, più risorse agli asili nido

    Dirottare sugli asili nido parte delle risorse destinate al finanziamento dell’assegno di natalità. A chiederlo è Orietta Olivo, responsabile sanità e welfare della segreteria regionale Cgil, che esprime preoccupazione per i tagli…

  • In duemila a Roma con la Cgil Fvg

    Rimettere al centro il lavoro, i suoi diritti e la contrattazione. Rivendicare risposte per i lavoratori, i pensionati ed i giovani. Queste le ragioni della grande manifestazione nazionale del 27 novembre. Tra…

  • Cgil pronta alla mobilitazione sulla sanità

    La Cgil è pronta a sostenere e portare avanti ogni forma di mobilitazione e di protesta dei lavoratori della sanità. A dichiararlo il segretario regionale Franco Belci, che critica duramente l’assenza di…