News

    Sto caricando...
  • Precari, dal 2009 meno di 3.000 assunzioni con gli incentivi regionali

    Appaiono sconcertanti le dichiarazioni del capogruppo regionale della Lega Nord Danilo Narduzzi sulla necessità di limitare agli italiani gli incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari. L’area dell’instabilità occupazionale (considerando una parte…

  • «Sanità, Kosic ripristini subito la concertazione»

    «Chiediamo che riprendano al più presto quelle che dovrebbero essere le normali relazioni tra Giunta e sindacati sulla programmazione sanitaria e sulle relative scelte di bilancio». A chiederlo sono Cgil, Cisl e…

  • Università, la Cgil critica il disegno di legge regionale

    «Inadeguato e sbagliato, perché non punta su una logica di integrazione ma alimenta una competizione tra le università di Trieste e Udine». Questo il giudizio espresso dalla Flc-Cgil del Friuli Venezia Giulia…

  • Medici e immigrati, dalla Lega populismo a piene mani

    «Ancora una volta la Lega usa il Consiglio come ribalta per le proprie campagne populistiche, che nulla hanno a che fare con le vere necessità della regione». Il segretario regionale della Cgil…

  • Cgil verso il 27 novembre. A Roma oltre duemila dal Fvg

    Una nuova politica economica e fiscale del Governo, capace di sostenere il reddito di lavoratori e pensionati e gli investimenti delle imprese. Un maggiore impegno nella lotta all’evasione, anche a livello regionale…

  • Case di riposo, la priorità è migliorare gli standard

    Il nuovo regolamento che detta gli standard strutturali e assistenziali per le case di riposo è datato 11 dicembre 2008. E’ stupefacente che dopo 2 anni sia ancora chiuso in un cassetto!…

  • Ospedali riuniti, le perplessità di Cgil-Cisl-Uil Pordenone

    Le organizzazioni sindacali, più volte nei giorni scorsi, hanno con dati e cifre argomentato una situazione di pesante criticità riguardante la sanità pordenonese, senza ottenere rassicurazioni sulle questioni denunciate. La delibera della…

  • La Cgil in visita al Cie: «Assurda la sua collocazione a Gradisca»

    «La presenza di un centro di identificazione permanente sul territorio della regione è una scelta del tutto sbagliata e irrazionale. Questo, oltre che per la logica con cui sono stati costituiti e…

  • Ammortizzatori, frena il ricorso a Cigo e Cigs

    Sono state 1 milione e 70mila le ore di cassa integrazione autorizzate dall’Inps in Friuli Venezia Giulia nel corso di ottobre. Il dato fa segnare una sensibile riduzione sia rispetto a settembre,…

  • Famiglia, Sacconi pensi a creare posti di lavoro

    «Siamo stanchi di sentir parlare di famiglia in termini ideologici, astratti e discriminatori. Soprattutto da parte di un Governo che in tema di famiglia, visti i comportamenti del suo leader, ha molto…