News

    Sto caricando...
  • Come uscire dalla crisi: le proposte di Cgil-Cisl-Uil Fvg

    Nuove strategie per uscire dalla crisi: «Ammortizzatori sociali e incentivi alle assunzioni dei disoccupati, ma anche infrastrutture, sostegno all’innovazione, sconti fiscali per le imprese virtuose. Ancora: una grande campagna di rilancio della…

  • Fantoni, l’azienda chiede centoventi esuberi

    Centoventi esuberi, di cui 40 nel mobilificio, 60 nelle divisioni Plaxil e Plaxil 3 (pannelli), 20 tra il personale impiegatizio. Questa la richiesta che la Fantoni ha illustrato la scorsa settimana ai…

  • La memoria corta di Gottardo

    Da almeno due anni, quando parla della Cgil, Gottardo usa l’unico file che, sul tema, ha in memoria. Fosse stato attento a quanto succede nel mondo dell’economia e del lavoro, si sarebbe…

  • Belci: «Sempre attuali i valori dello statuto dei lavoratori»

    «L’attualità dello Statuto dei lavoratori è confermata dai fatti. L’accordo separato di Pomigliano e l’approvazione del collegato lavoro, infatti, sono due palesi dimostrazioni del pesante attacco che viene portato ai diritti dei…

  • Epifani: indispensabile la riforma degli ammortizzatori sociali

    «Questo Paese ha bisogno di una vera riforma degli ammortizzatori sociali. Non possiamo infatti ritrovarci ogni anno a discutere di rinnovo della cassa integrazione». Lo ha chiesto il segretario generale della Cgil…

  • Comparto, non è la Cgil a cambiare le cifre

    Se Bonanni difende Marchionne, il segretario regionale della Cisl Giovanni Fania, nel nostro piccolo, difende Garlatti. «Per senso di responsabilità», dice. Per quanto ci riguarda, manifestiamo lo stesso senso di responsabilità, ma…

  • 40 anni di Statuto dei lavoratori: venerdì convegno a Udine con Epifani

    La Repubblica fondata sul lavoro a 40 anni dalla legge 300. Questo il tema del convegno in programma all’auditorium Tomadini di  Udine (via Martignacco) il 29 ottobre, dedicato al 40° anniversario dello…

  • Comparto unico, un balletto indecoroso

    «Un balletto inaccettabile». Il segretario regionale della Cgil Franco Belci definisce così l’atteggiamento delle controparti pubbliche sul rinnovo del contratto del comparto unico. «In questa vicenda – accusa il segretario – Regione,…

  • Scuola e disabili: Fontanini sconcertante

    Trovo estremamente preoccupante l’uscita del Presidente della Provincia di Udine sull’esigenza di classi differenziate per i disabili a scuola. Uscita che tra l’altro che si aggiunge a quella di qualche giorno fa,…

  • Giuliana Pigozzo al vertice della Cgil Pordenone

    È Giuliana Pigozzo la nuova segretaria generale della Cgil di Pordenone. Eletta oggi a larghissima maggioranza dal direttivo provinciale (50 favorevoli, 2 contrari, 2 astenuti), Pigozzo è la prima donna, in regione,…