News
-
Scuola, allarme della Cgil: in Fvg persi 1.500 posti in due anni
Oltre 200mila ore d’insegnamento in meno, cui va aggiunto un taglio di ulteriori 20mila ore nell’ambito delle mansioni tecniche e amministrative. Un bilancio già in profondo rosso, per la scuola del Friuli…
Giugno 10, 2010 -
Pubblico impiego, più prevenzione sulle malattie professionali
La crescita delle patologie professionali nell’ambito del pubblico impiego, e in particolare nella sanità e nella scuola, richiede un’adeguata risposta in termini di prevenzione da parte della Giunta. A chiederlo è Giuliana…
Giugno 9, 2010 -
Cessione Iris, i dubbi della Cgil: “No all’ipotesi spezzatino
Il mantenimento dei livelli occupazionali e di tutte le attuali sedi operative. La conferma degli inquadramenti contrattuali e degli accordi aziendali. Il vincolo a mantenere in regione la sede legale della nuova…
Giugno 8, 2010 -
Slovenia, soddisfazione della Cgil per l’esito del referendum
La Cgil regionale espime per l’esito del referendum in Slovenia, che rappresenta un passo decisivo per il miglioramento delle relazioni con la Croazia e rimuove il più grosso ostacolo per l’entrata di…
Giugno 7, 2010 -
Franco Martini (Filcams): «La legge sul commercio del Fvg va cambiata»
«Sul tema del lavoro domenicale e festivo la Cgil non ha mai opposto una chiusura pregiudiziale, ma ha assunto una posizione laica: lo dimostra la mediazione che è stata raggiunta…
Giugno 4, 2010 -
Legno-arredamento, la crisi non è superata
Resta pesante la crisi del settore legno-arredamento, uno dei comparti chiave del manifatturiero regionale. A denunciarlo il segretario regionale della Fillea Cgil Villiam Pezzetta, alla luce dei dati sul ricorso agli ammortizzatori…
Giugno 2, 2010 -
Ogs, gli interrogativi restano. La Regione si faccia sentire
«Il salvataggio in extremis dell’Ogs è sicuramente una buona notizia, ma che non cancella del tutto le preoccupazioni sul futuro dell’ente». Il segretario generale della Cgil Franco Belci, nel commentare la cancellazione…
Giugno 1, 2010 -
12 giugno, a Roma contro la manovra
Tutto sulle nostre spalle. Con questo slogan la Cgil scenderà in piazza a Roma il 12 giugno per contrastare la manovra e per difendere i diritti dei lavoratori dai continui attacchi del…
Maggio 31, 2010 -
Crisi, donne in fuga dal mercato del lavoro
Cinquemila disoccupati in più, ma ben 13.000 occupati in meno. La crescita della cassa integrazione e del tasso di disoccupazione – 3,4% nel 2007, 4,3% nel 2008 e 5,3% nel 2009 –…
Maggio 28, 2010 -
Le pari opportunità al tempo della crisi: venerdì 28 il secondo seminario
Quali sono gli effetti della crisi sull’occupazione femminile e sulla tutela delle pari opportunità? Esiste un rapporto tra la riduzione del welfare e l’accesso delle donne al mercato del lavoro? E quali…
Maggio 27, 2010