News

    Sto caricando...
  • Sos Sicurezza, 7 mosse contro gli infortuni sul lavoro

    Oltre 500 lavoratori “informati” con l’obiettivo di raggiungerne mille; 60 rls coinvolti e una sessantina di aziende su tutto il Friuli-Venezia Giulia interessate direttamente dalle iniziative organizzate fino ad oggi ed ancora…

  • Emergenza lavori pubblici, sindacati in pressing su De Anna

    Accelerare le procedure di affidamento dei lavori pubblici. Escludere dagli appalti i ribassi anomali e adottare il criterio dell’offerta più vantaggiosa. Garantire la piena applicazione delle leggi e dei contratti da parte…

  • Seminario sulle pari opportunità, il materiale

    Si svolge in due giornate, venerdì 21 e venerdì 28 maggio, il seminario sulle pari opportunità rivolto a sindacaliste e delegate della Cgil Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa si tiene nel centro convegni…

  • Comparto unico, Giunta e Anci rispettino gli impegni

    È passato un mese da quando Cgil, Cisl e Uil si incontrarono con l’assessore Garlatti concordando un aumento del 3,2% a regime sui trattamenti tabellari del comparto unico e affidando alla contrattazione…

  • Statuto dei lavoratori sotto attacco: mercoledì un convegno a Udine

    “L’attualità dello Statuto dei Lavoratori a 40 anni dalla sua promulgazione”. Ne discuterà la Cgil in una convegno in programma mercoledì 19 maggio a palazzo Kechler, a Udine, con inizio alle 9.30.…

  • Tre i rappresentanti del Fvg nel nuovo direttivo nazionale

    Ben tre donne e un lavoratore immigrato tra i cinque rappresentanti della Friuli Venezia Giulia chiamati a far parte degli organismi nazionali Cgil, rinnovati al congresso di Rimini. Tra i 156 componenti del direttivo nazionale, oltre al…

  • Strategie anticrisi, giusto puntare sulle aggregazioni

    La minaccia di una profonda crisi dell’euro ha confermato come le ragioni strutturali della crisi non siano affatto superate. Il capitalismo finanziario ha globalizzato le sue logiche e la speculazione, alla ricerca…

  • 34° del terremoto: oggi come allora, il Friuli riparta dal lavoro

    Due furono i fattori che fecero della ricostruzione del Friuli un modello vincente. Il primo fu lo spirito di collaborazione fra stato centrale, enti locali, associazioni di rappresentanza e popolazione, che non…

  • Legge sulla famiglia: un passo avanti, due indietro

    «Un passo avanti , due indietro».  Le modifiche introdotte durante la discussione in Consiglio non modificano in meglio, anzi, il giudizio della Cgil sul disegno di legge sulla famiglia. «Nella stesura iniziale…

  • Belci a Rimini: “La Cgil argine contro l’intolleranza leghista

    «Da interprete delle ragioni dell’autonomismo la Lega è divenuta in Friuli Venezia Giulia punta di diamante dell’intolleranza. La Cgil prova, spesso da sola, a contrastare questo atteggiamento, mentre le forze politiche di centrosinistra…