News

    Sto caricando...
  • Gros Market, un grazie ai lavoratori

    «Un grazie va ai lavoratori della Gros Market che si sono sacrificati scegliendo questa forma molto impegnativa di lotta per ottenere risultati a beneficio di tutti». Lo ha detto oggi il presidente…

  • Gros Market, mercoledì mattina un incontro con la proprietà

    «Abbiamo fissato un incontro con i sindacati e la proprietà per mercoledì mattina, alle 09,30, presso gli uffici del Prefetto di Udine». E’ questa la novità emersa nel pomeriggio sulla situazione Gros…

  • Pubblico impiego, la Cgil si ferma anche contro la Giunta

    Stabilizzare i lavoratori precari, difendere i servizi pubblici e lo stato sociale, sostenere i rinnovi contrattuali a livello nazionale e in regione. Queste le ragioni dello sciopero del pubblico impiego proclamato oggi…

  • Susanna Pellegrini alla guida della Filcams regionale

    Nuovo segretario regionale per la Filcams, la categoria Cgil che rappresenta i lavoratori del commercio, del turismo e del terziario . Si tratta di Susanna Pellegrini, eletta dal direttivo tenutosi ieri (mercoledì) a…

  • Scuola, dopo lo sciopero nazionale agitazione anche in regione

    Saranno almeno cinquecento i lavoratori della scuola, dell’università, della ricerca e della formazione che dalla nostra regione raggiungeranno Roma per partecipare alla manifestazione di venerdì 11 dicembre, che si terrà in occasione…

  • Cassa integrazione: frena la ordinaria, ma preoccupa la Cigs

    Cala la cassa integrazione ordinaria, ma si conferma su valori molto alti la straordinaria. I dati Inps confermano che la crisi morde ancora, anche se la frenata della Cigo rispetto a ottobre…

  • Fondi Ater, tagli incomprensibili e inaccettabili

    No ai tagli sui trasferimenti alle Ater presisti dalla Finanziaria 2010. A chiedere la reintegrazione dei fondi stanziati l’estate scorsa sono la Cgil e il Sunia, che invitano la Giunta e la…

  • Immigrazione, maggioranza schiava dei diktat leghisti

    «Una scelta irragionevole, inutile e demagogica». Il segretario regionale della Cgil Franco Belci commenta così l’introduzione, in sede di Commissione Bilancio, di una nuova restrizione sull’accesso al welfare per i cittadini stranieri…

  • Parchi e manutenzioni forestali, 160 posti a rischio

    Sono 160 i posti a rischio tra i lavoratori del servizio parchi e foreste della Regione. I tagli previsti dalla Finanziaria 2010, infatti, andranno a colpire anche questo settore, a partire dal…

  • Obiettivo ricostruzione, gemellaggio Friuli-Abruzzo

    Sabato 28 la Cgil ha organizzato manifestazioni in tutto il Mezzogiorno per chiedere “Lavoro, sviluppo, legalità”. Nell’occasione è stato stipulato un gemellaggio tra queste regioni e quelle del nord per rimarcare la…