News

    Sto caricando...
  • Assicurativi e bancari verso i contratti

    Difesa del ruolo del contratto nazionale, mantenimento nell’area contrattuale delle funzioni “esterne” come call-center e back-office, riduzione del precariato, più trasparenza e più controllo nella vendita dei prodotti finanziari e nei relativi…

  • Metalmeccanici, sciopero con presidio davanti alla Rai Trieste

    Alle 10 un presidio davanti alla sede regionale Rai, per rivendicare più attenzione sui temi del lavoro e della democrazia sindacale, e a seguire un incontro con i gruppi consiliari in piazzale…

  • Le novità dall’Ires Fvg

    Formazione per il ricollocamento dei lavoratroi coinvolti dagli ammortizzatori in deroga, nuovi corsi post-laurea, nuove indagini sull’economia e il mondo del lavoro della nostra regione: nella sezione Ires di questo sito tutte…

  • Crisi, quando gli industriali perdono la misura

    Dopo essere passati alla cassa della Regione per riscuotere gli incentivi, con risultati ancora tutti da dimostrare, gli industriali di Udine hanno deciso di esagerare. Il presidente Luci si è avventurato in…

  • Pordenone, la Cgil porta in piazza la crisi

    Non il freddo linguaggio dei numeri, ma la testimonianza diretta dei disoccupati, dei cassintegrati, dei precari. Di chi paga giorno dopo giorno il prezzo della crisi. La Cgil di Pordenone li ha…

  • Sanità e bilancio, la preoccupazione della Cgil Fvg

    «L’1,76% di aumento del fondo sanitario regionale rispetto al 2009, inferiore alla stessa percentuale di aumento prevista a livello nazionale, non garantisce gli attuali standard sanitari». A dichiararlo, al termine del tavolo…

  • Finanziaria Fvg, no a tagli sul personale

    «È sbagliato iniziare la manovra di bilancio esordendo con il personale. Si abbia il coraggio di affrontare i problemi veri»: lo ha affermato il segretario della Cgil del Friuli Venezia Giulia, Franco…

  • Welfare, cinquemila in piazza contro le discriminazioni

    Lavoratori, pensionati, studenti, tantissimi immigrati. Cinquemila persone hanno risposto all’appello di Cgil, Cisl e Uil e sono scese in piazza a Trieste per protestare contro la nuova legge sull’accesso al welfare approvata…

  • Welfare, crescono le adesioni alla manifestazione del 27

    Crescono le adesioni alla manifestazione del 27 ottobre, indetta da Cgil-Cisl-Uil del Friuli Venezia Giulia per protestare contro la nuova legge sull’accesso al welfare approvata questo mese dal Consiglio regionale. In programma un…

  • Maternità e professionisti, la Cgil contro la Giunta

    «Le pari opportunità e il diritto alla maternità vanno garantiti sempre, nel lavoro autonomo come in quello dipendente, perché il problema della conciliazione casa-lavoro è lo stesso per tutti. Ma questo non…