News

    Sto caricando...
  • Aumentare i fondi per le politiche familiari

    Estendere ai nuclei con un solo figlio tutti i benefici presenti e futuri della Carta Famiglia. Stanziare risorse aggiuntive rispetto a quelle previste dalla Finanziaria 2009 per nuovi interventi che migliorino l’accessibilità …

  • Bilancio 2009, peggiora la qualità del confronto con la Giunta

    Dopo un promettente inizio, con un primo incontro sull’impostazione della Finanziaria e con la costituzione di una sede permanente di confronto per affrontare gli effetti della crisi, le relazioni sindacali con la…

  • Pari opportunità, la Regione cala la scure

    La scure si abbatte ancora e colpisce anche la Commissione regionale alle Pari opportunità. Le ragioni di questo giudizio si individuano nelle molte proposte di modifica che si vogliono apportare con la…

  • Finanziaria Fvg, dirottare sul welfare i fondi della sicurezza

    I primi effetti della crisi e i segnali negativi che si susseguono richiedono un forte coordinamento delle politiche industriali, di quelle del lavoro e del welfare: è insomma necessario attivare anche in…

  • La Cgil alla 3a Commissione: definire un piano di assunzioni in sanità

    «Un piano pluriennale di assunzioni per raggiungere gli obiettivi di sviluppo previsti dalla programmazione socio-sanitaria e per rispondere alle criticità». Lo ha chiesto Giuliana Pigozzo, della segreteria regionale Cgil, nel corso dell’incontro…

  • Formazione post-laurea, al via i nuovi corsi all’Ires Fvg

    Sono prossimi alla partenza i nuovi corsi post-laurea organizzati dall’Ires Fvg. Le attività formative rivolte a occupati e disoccupati sono completamente gratuite in quanto finanziate dal Fondo sociale europeo e dalla Regione…

  • Gestione immobili, la Cgil disse no alle cartolarizzazioni

    «Ai tempi della costituzione della società per le cartolarizzazioni, nel 1998, la Cgil del Friuli Venezia Giulia aveva espresso la sua contrarietà all’operazione». Il segretario regionale della Cgil Franco Belci commenta così…

  • Epifani al Governo: «No a interventi tampone, serve una nuova politica industriale»

    «Lo sciopero generale? Sarei contento di non farlo, se il Governo decidesse di ascoltare le nostre proposte contro la crisi. Ma se la scelta che ci annunceranno lunedì sarà quella di destinare…

  • Immigrazione, la Cgil per una nuova legge regionale

    «I cambiamenti apportati dalla Giunta regionale alla manovra finanziaria vanno nella direzione giusta. Però servirà un ulteriore impegno, anche dopo l’approvazione della Finanziaria, a sostegno degli investimenti, dell’occupazione e sul welfare». Lo…

  • Mercoledì a Pordenone il direttivo regionale della Fiom

    Il direttivo regionale della Fiom-Cgil, allargato ai direttivi provinciali e ai delegati, è convocato a Pordenone mercoledì 19 novembre. L’appuntamento è per le ore 9, alla casa dello Studente di via Concordia…