News
-
«Sanità Fvg, allarme rosso. La Finanziaria 2023 fondamentale per fermare il declino»
«Quello lanciato dai medici e dagli infermieri dei reparti di pronto soccorso degli ospedali triestini è solo l’ennesimo segnale di allarme su una situazione che rischia il collasso». Rossana Giacaz, responsabile sanità…
Novembre 9, 2022 -
Morte Bono, il cordoglio della Cgil Fvg
«Salutiamo un uomo e un manager che ha saputo lasciare il segno nel mondo imprenditoriale di questa regione e del paese, protagonista del rilancio di un grande gruppo come Fincantieri, leader della…
Novembre 8, 2022 -
Infortuni in aumento, rafforzare controlli e formazione
Prima di tutto più controlli sui luoghi di lavoro, potenziando gli organici degli Ispettorati e delle unità operative sulla sicurezza delle Aziende sanitarie, patente a punti per le aziende, un dialogo e…
Ottobre 21, 2022 -
Ecobonus Fvg, misura più efficace se si tenessero fuori le seconde case
Il cosiddetto Ecobonus regionale per l’efficientamento energetico delle abitazioni, annunciato dal governatore Massimiliano Fedriga e inserito con un finanziamento di 100 milioni nella manovra autunnale di assestamento di bilancio, secondo quanto anticipato…
Ottobre 19, 2022 -
Inflazione ed emergenza lavoro, famiglie Fvg in trincea
Arginata e frenata nelle fasi più acute della pandemia, grazie all’ingente dispiego di risorse impiegate in ammortizzatori, ristori e altre forme di sostegno al reddito, la povertà rischia ora di dilagare a…
Ottobre 14, 2022 -
Friuli Venezia Giulia, si aggrava il disagio economico e sociale
Erano 100mila, pari all’8,3% della popolazione, i cittadini del Friuli Venezia Giulia considerati in condizione di povertà relativa dall’Istat, con una crescita di oltre 15mila residenti rispetto al 2019. Se la ripresa…
Ottobre 12, 2022 -
Fuga dalle urne, un monito per tutti
Il fatto che più di un terzo degli elettori non sia andato a votare dovrebbe rappresentare il punto di partenza per ogni analisi su questo voto. Anche da parte di chi ha…
Settembre 26, 2022 -
Carta, la crisi si aggrava. Urgente un intervento del Governo
Si fa sempre più preoccupante anche in regione la crisi dell’industria della carta, della cartotecnica e della grafica. Alcune aziende hanno già chiuso i battenti, la maggioranza di quelle ancora attive ha…
Settembre 16, 2022 -
Lavoro, primo semestre positivo. Ma il quadro è cambiato
Rafforzamento degli ammortizzatori e delle politiche salariali sono una delle grandi priorità per il Paese e quindi anche per il Friuli Venezia Giulia, che devono essere pronti ad affrontare un quadro profondamente…
Settembre 13, 2022 -
Quali priorità per il Paese e per il Friuli Venezia Giulia? Compila il questionario Cgil-Ires
Costruiamo un futuro migliore. Questo il titolo del questionario, costruito con la collaborazione dell’Ires, attraverso il quale la Cgil Fvg intende raccogliere le proposte di lavoratori e pensionati, studenti e disoccupati, iscritti…
Agosto 31, 2022