News
-
Europe for Peace, anche la Cgil Fvg in piazza a Roma
Ci sarà anche una delegazione del Friuli Venezia Giulia alla manifestazione Europe for Peace, indetta per domani a Roma dalla Cgil insieme alla Rete italiana Pace e Disarmo e a tante altre…
Marzo 4, 2022 -
Autonomia scolastica Fvg, politica e sindacato a confronto
Sindacato, mondo della scuola e politica a confronto sull’autonomia scolastica, per fare il punto sul percorso di “regionalizzazione”, sui passi che restano da fare, sulle opportunità e sui rischi. Se ne parlerà…
Marzo 2, 2022 -
Rai Fvg, ecco come “dare gambe” alla nuova convenzione
E’ positivo il giudizio della Cgil sul rinnovo delle Convenzioni per la trasmissione di programmi radiofonici e televisivi in italiano, sloveno e friulano, sottoscritto nell’ottobre scorso al termine di un lungo periodo…
Febbraio 25, 2022 -
Il no della Cgil Fvg alla logica della guerra
«L’uso delle armi non può rappresentare una via di uscita. Convinta di questo, la Cgil ha chiesto al Governo italiano, all’Unione Europea e ai Paesi membri di impegnarsi in una politica di…
Febbraio 24, 2022 -
Quattro anni senza contratto. Si ferma il trasporto pubblico locale
«Un atteggiamento dilatorio e pretestuoso, che indica l’assenza di qualsiasi forma di rispetto per i lavoratori». E’ quanto imputano alle associazioni datoriali del trasporto pubblico locale i sindacati di categoria di Cgil-Cisl–Uil,…
Febbraio 24, 2022 -
Tim, lavoratori in piazza anche in Fvg contro lo “spezzatino”
No allo spezzatino, con lo scorporo della rete telefonica e del mercato, e no allo sperpero dei fondi Pnrr a sostegno di una infrastruttura basata sulle piccole reti. Lo chiedono a gran…
Febbraio 23, 2022 -
Assistenza, finalmente si punta sulla domiciliarità
La riunione di oggi segna, dopo tanto tempo, la ripresa del confronto tra Giunta regionale e parti sociali sui temi dell’assistenza ad anziani e non autosufficienti. E’ importante adesso che il confronto…
Febbraio 14, 2022 -
Caro bollette, anche le public utility facciano la loro parte
«La gravissima crisi energetica che stiamo attraversando deve essere superata grazie a interventi tampone che, a tutti i livelli decisionali, contribuiscano ad alleggerire il peso insostenibile delle bollette su cittadini, imprese ed…
Febbraio 11, 2022 -
«Infiltrazioni criminali, incrementare organici Gdf per tutelare cittadini e imprese»
«Nel corso del 2021 siamo stati tra i primi a sollevare i forti rischi di infiltrazione nel tessuto socio- economico della nostra regione da parte della criminalità organizzata, per la quale ogni…
Febbraio 10, 2022 -
Assegno unico, sostegni al nucleo familiare a rischio per migliaia di transfrontalieri
Sostegni per il nucleo familiare a rischio per migliaia di lavoratori transfrontalieri residenti all’estero e per i lavoratori italiani assunti oltre confine. A lanciare l’allarme è il Consiglio sindacale interregionale Fvg-Slovenia, con…
Febbraio 8, 2022