News
-
Nel 2021 50 milioni di ore di Cig. Richieste dimezzate rispetto al 2020, ma ancora alte
Hanno sfiorato i 50 milioni di ore le richieste di cassa integrazione autorizzate dall’Inps in Friuli Venezia Giulia nel corso del 2021. Sia pure quasi dimezzato rispetto ai 94 milioni di ore…
Febbraio 4, 2022 -
«Ferrovia Trieste-Monfalcone, no a posizioni preconcette»
«Le scelte sulla realizzazione delle grandi infrastrutture di trasporto e sul loro impatto territoriale spettano alla politica e hanno come presupposto ineludibile la massima trasparenza nei confronti dell’opinione pubblica. Il dibattito sulla…
Gennaio 26, 2022 -
Atto aziendale Asugi, serve un confronto a tutto campo
«La Cgil, a livello regionale e territoriale, non ha mai considerato la propria presenza ai tavoli di trattativa con la Regione o con le aziende sanitarie come una condizione ostativa a una…
Gennaio 21, 2022 -
Inaccettabile morire sul lavoro a 18 anni. Serve un’esame di coscienza da parte di tutti
«L’età del ragazzo, e il fatto che si trattasse di uno studente, rende ancora più difficile e doloroso commentare questa ennesima morte sul lavoro, che arriva tra l’altro solo ventiquattr’ore dopo un…
Gennaio 21, 2022 -
«Asugi, territorio ridimensionato. Ma per una vera svolta si investa sul personale»
Ospedali di comunità e case della salute non bastano a fugare le nubi che incombono sul futuro della sanità giuliano-isontina e regionale, pesantemente condizionato non solo dall’aggravarsi della doppia emergenza sul personale…
Gennaio 18, 2022 -
Pensioni, il tavolo parte in salita. La Cgil Fvg: «quota 102 è una risposta marginale»
«La trattativa parte in salita e lo sapevamo, vista la distanza tra le contenute della piattaforma e i contenuti della Finanziaria 2022. Finanziaria che, come noto, stanzia appena 600 milioni tra quota…
Gennaio 12, 2022 -
«Ripresa fragile senza politiche industriali e misure per la stabilità del lavoro»
«Il vento della ripresa soffia anche in Friuli Venezia Giulia, e ci sono le premesse perché possa continuare a soffiare anche nel 2022. Esistono però diverse criticità che rischiano di rallentare il…
Gennaio 6, 2022 -
Pezzetta: «L’impennata degli infortuni mortali non è un fatto episodico»
«Il sensibile aumento degli infortuni e la tragica impennata di quelli mortali non possono essere considerati fatti episodici, ma impongono a tutte le parti in causa, imprese, mondo del lavoro, istituzioni, una…
Dicembre 17, 2021 -
«Sanità, la conferma dei finanziamenti 2021 non è un successo»
«La mera conferma di un livello di risorse pari a quello del 2021, prevista nella finanziaria regionale 2022, non può essere certo considerata una buona notizia per la sanità del Friuli Venezia…
Dicembre 17, 2021 -
«Parla la parte del paese che fatica ad arrivare a fine mese»
«Oggi parla la parte del paese più in difficoltà, i precari che non arrivano a fine mese, i lavoratori sospesi tra lo spettro della disoccupazione e una pensione che si allontana, i…
Dicembre 16, 2021