News
-
Finanziaria, così non va: lavoratori della scuola e Spi in piazza a Udine
I pensionati e i lavoratori della scuola della Cgil fianco a fianco contro le scelte della Finanziaria nazionale. La manifestazione, che si terrà a Udine in piazza Venerio, è stata indetta nell’ambito…
Ottobre 29, 2024 -
Emergenza, così non va. Serve una riorganizzazione della Sores
Le crescenti criticità che stanno caratterizzando il funzionamento dell’emergenza sanitaria regionale non sono legate soltanto alla difficoltà nel reclutamento del personale infermieristico da destinare al servizio. Per la Cgil va ripensata completamente…
Ottobre 25, 2024 -
Formazione professionale, firmato il contratto regionale
Firmato il nuovo integrativo regionale della formazione professionale. L’accordo, che colma un vuoto durato più di dieci anni, riguarda oltre un migliaio di lavoratori dipendenti in servizio nei 33 enti formativi attivi…
Ottobre 17, 2024 -
Campagna fiscale 2025, il Caaf Cgil cerca operatori da formare e assumere
Come ogni anno, i Caaf della Cgil del Friuli Venezia Giulia cercano personale da assumere in vista della campagna fiscale 2025 (dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2024). In vista delle assunzioni il…
Ottobre 16, 2024 -
Abs, spunta una telecamera nascosta. Proclamato lo stato di agitazione
Stato di agitazione permanente all’Abs. A proclamarlo le segreterie provinciali dei sindacati metalmeccanici di Udine e le Rsu, in seguito al ritrovamento, questa mattina, di una telecamera nascosta durante una normale operazione…
Ottobre 10, 2024 -
Tagli all’Università, un problema per personale, docenti e studenti
La mazzata alla fine è arrivata, come previsto. E non lascia adito ad interpretazioni: i tagli imposti dal Governo incidono, ed incideranno, sulla gestione ordinaria anche delle Università del Friuli Venezia Giulia.…
Ottobre 5, 2024 -
Sanità pubblica, per il rilancio si investa sui lavoratori
Aumento delle assunzioni miglioramento delle condizioni lavorative e dei riconoscimenti economici, miglioramento del sistema formativo cui attinge il servizio sanitario, potenziando l’offerta e aumentando i posti disponibili nelle università. Queste, per la…
Ottobre 4, 2024 -
Fuga dalla sanità pubblica, come invertire la tendenza? Le proposte della Cgil
Quattromila candidati per 466 posti nel 2018, 280 per 340 posti nel 2024. Il dato sulla partecipazione ai concorsi regionali per infermieri è lo specchio impietoso del crollo dell’attrattività delle professioni sanitarie…
Ottobre 2, 2024 -
Rallenta la corsa della cassa integrazione
Sono state 676mila le ore di cassa integrazione autorizzate dall’Inps nel mese di agosto, poco meno della metà rispetto al volume (oltre 1,4 milioni di ore) registrato nelle stesso mese del 2023.…
Ottobre 1, 2024 -
Interruzione di gravidanza, tutelare la libertà di scelta delle donne
La piena esigibilità del diritto all’aborto, «conquistato dalle lotte delle donne e oggi fortemente messo in discussione sia da scelte politiche che dalle criticità in cui versa il servizio sanitario nazionale». È…
Settembre 27, 2024
Ultime news
- Diritto alla salute, la Regione apra al confronto e alla collaborazione
- Perché le aziende del terziario non trovano giovani
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione