News
-
Infortuni sul lavoro, in Fvg 8 morti tra gennaio e giugno
Sono 8 gli infortuni mortali sul lavoro verificatisi in Friuli Venezia Giulia nei primi sei mesi dell’anno, in calo rispetto ai 13 della prima metà del 2023. Sei si sono verificati durante…
Agosto 23, 2024 -
In prima linea contro ogni discriminazione: perché la Cgil sostiene il Fvg Pride
La Cgil Fvg, sempre in prima linea nelle battaglie contro ogni discriminazione, dichiara di sostenere, aderire e partecipare al Fvg Pride del 31 agosto a Lignano Sabbiadoro. La Cgil condivide infatti le…
Agosto 21, 2024 -
Aquileia Capital Service, ancora licenziamenti
Licenziamento in vista per 66 dei 76 dipendenti di Acs Capital a società di gestione dei crediti deteriorati controllata dal 2020 dal fondo statunitense Bain Capital. Nell’incontro con le organizzazioni sindacali tenutosi…
Agosto 14, 2024 -
Cassa integrazione, +24% nel primo semestre
Cresce la cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia, nonostante la frenata di giugno, quando le richieste si sono fermate a 520mila ore, in calo del 28% rispetto a giugno 2023. Complessivamente nel…
Agosto 13, 2024 -
Pride Fvg a Lignano. Ci sarà anche la Cgil
Ci saranno anche le bandiere della Cgil al Fvg Pride 2024, che torna il 31 agosto a Lignano, a un solo anno di distanza dalla precedente edizione di Pordenone. «Ci saremo –…
Agosto 12, 2024 -
Contratti turismo, fermi i tavoli con Confindustria. Il 9 agosto sciopero di 8 ore
Brusco stop nella trattativa con Federturismo e Aica sul rinnovo del contratto nazionale dell’Industria turistica. Se la maggior parte dei rinnovi contrattuali nel settore sono andati in porto, si è invece interrotto…
Agosto 6, 2024 -
Operai agricoli in lotta per il contratto regionale: il 2 agosto sciopero di 8 ore
Braccia incrociate per 8 ore per gli operai agricoli e florovivaisti, in lotta per il rinnovo del proprio contratto regionale, scaduto alla fine del 2023. Lo sciopero è in programma per venerdì…
Luglio 31, 2024 -
Contratto, assunzioni, condizioni di lavoro. La protesta dei sindacati della polizia e dei militari
Un rinnovo contrattuale dignitoso, che permetta il recupero del potere d’acquisto per le donne e gli uomini in divisa. Un piano straordinario di assunzioni per aumentare gli organici del personale operante nei…
Luglio 30, 2024 -
No all’autonomia differenziata, parte la campagna referendaria
Dopo l’ampio superamento delle firme necessarie per i referendum su l lavoro, una nuova campagna referendaria vede coinvolta la Cgil. Quella per l’abrogazione della legge Calderoli sull’autonomia differenziata, approvata lo scorso 19…
Luglio 18, 2024 -
Fisco, welfare, previdenza: riconoscere lo status dei transfrontalieri
«Riconoscere uno status e pieni diritti al lavoro transfrontaliero, in particolare in tema di fiscalità, sicurezza sociale, legislazione e accesso al mercato del lavoro». È quanto chiede il Consiglio sindacale interregionale Fvg-Slovenia…
Luglio 18, 2024
Ultime news
- Diritto alla salute, la Regione apra al confronto e alla collaborazione
- Perché le aziende del terziario non trovano giovani
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione