News
-
Referendum, dove firmare a Pordenone e provincia
Procede a ritmo spedito la raccolta firme per i referendum sul lavoro promossi dalla Cgil. Come noto si può firmare sia ai banchetti organizzati dalla Cgil sul territorio e nelle sedi sindacali,…
Giugno 8, 2024 -
Scuola, è ancora allarme precariato. In Fvg sono 3mila i posti vacanti tra i docenti
Non è la mobilità dei docenti, né tantomeno un presunto esodo di docenti verso il centro-sud, a minare la continuità didattica e a riempire d’incognite l’avvicinamento al nuovo anno scolastico. Su 700…
Giugno 7, 2024 -
Sanità, cresce lo stress dei lavoratori
Quasi 1 milione e 100mila ore di straordinario erogate, in media 55 a testa, e 410mila giornate di ferie residue non fruite accumulate a fine anno, di fatto tre settimane cadauno. I…
Giugno 5, 2024 -
Si ferma la ristorazione collettiva
Il blocco immediato di ogni forma di flessibilità e uno sciopero dell’intera giornata o turno di lavoro, indetto per martedì 4 giugno. È quanto hanno deciso i sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl…
Maggio 31, 2024 -
Referendum, le sfide della Cgil: «Precarietà e infortuni, è emergenza anche in Fvg»
«I referendum promossi sul jobs act, sui contratti a termine e sulla sicurezza negli appalti rispondono a un peggioramento e a un impoverimento del lavoro che colpiscono anche il Friuli Venezia Giulia».…
Maggio 22, 2024 -
Ripristinare la libera circolazione: la sospensione di Schengen non serve a niente
Il prolungamento dei controlli ai confini tra Italia e Slovenia, deciso dal Governo italiano, si scontra con l’auspicio dei presidenti dei due Paesi, Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella, che venga ripristinato…
Maggio 22, 2024 -
Poste, sos privatizzazione: in gioco l’occupazione e il presidio dei piccoli comuni
«Non permetteremo al Governo di distruggere Poste italiane». Le segreterie regionali di Slp-Cisl, Slc-Cgil, Uil Poste e Failp Cisal spiegano così le ragioni del presidio che si terrà venerdì 24 maggio a…
Maggio 21, 2024 -
Osservatorio mercato del lavoro, i dati aggiornati su Cig e infortuni
Continua a crescere il ricorso alla cassa integrazione, che in Friuli Venezia Giulia ha fatto segnare, nei primi tre mesi dell’anno, un incremento del 66% rispetto allo scorso anno, con 4,7 milioni…
Maggio 17, 2024 -
Più dignità e tutele per il lavoro: come e dove firmare per i referendum Cgil
Volere il cambiamento non basta: per cambiare sul serio bisogna impegnarsi concretamente per riuscirci: è quanto ha fatto la Cgil proponendo quattro referendum per contrastare la precarietà, aumentare le tutele e la…
Maggio 15, 2024 -
Calo di medici e infermieri: la Fp Cgil invoca programmazione e investimenti sugli organici
«Il calo del personale medico e infermieristico è il segno tangibile di una cronica carenza di programmazione, a livello nazionale e regionale, e della mancanza di una reale volontà di investire sul…
Maggio 15, 2024
Ultime news
- Diritto alla salute, la Regione apra al confronto e alla collaborazione
- Perché le aziende del terziario non trovano giovani
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- Confidi Fvg, concluso percorso di trattativa virtuoso per la Fisac
- Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione