Scuola, è la Flc il primo sindacato in regione
È la Flc Cgil il sindacato più votato nel rinnovo delle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori della conoscenza, vale a dire scuola pubblica, università, enti di ricerca e conservatori. Tra il 14 e il 16 aprile hanno votato circa 17mila lavoratori, i due terzi degli aventi diritto, in crescita rispetto alla precedente tornata, così come cresce il numero di liste e di candidati partecipanti al voto. A comunicarlo è il segretario generale della Flc Friuli Venezia Giulia Massimo Gargiulo: «I risultati – dichiara – confermano il primato del nostro sindacato in tutti i settori, con il 32% di consensi nelle scuola, il 54% nei due atenei regionali, il 53% nei sei enti di ricerca e il 29% nei conservatori».
Pur mancando all’appello ancora pochi istituti scolastici delle province di Trieste e di Gorizia, l’esito complessivo è delineato e consente di tracciare un bilancio chiaro. «Il primo dato – commenta ancora Gargiulo – riguarda l’elevato numero di votanti, un segnale importante di vitalità e di partecipazione democratica che giunge dall’intero comparto, dopo una campagna elettorale intensa e un voto caratterizzati da un clima positivo e da una leale competizione. Per quanto riguarda la Flc, in regione ha presentato 164 liste e raccolto la disponibilità di oltre 500 candidati: a loro va il nostro sentito grazie, da estendere alle centinaia di commissari e scrutatori che hanno reso possibili le operazioni di voto. L’altro grazie va ai lavoratori e alle lavoratrici della conoscenza, che hanno dimostrato di apprezzare l’azione della Flc Cgil, un sindacato pronto alla mobilitazione quando il confronto non approda a risultati positivi e sempre partecipe, con serietà e rispetto, a tutti i tavoli di contrattazione decentrata». Per quanto riguarda l’andamento nei diversi comparti, Gargiulo sottolinea la «maggioranza assoluta di consensi ottenuta dalla Flc nelle due università, con un 54% che rappresenta un dato di rilievo nazionale, e negli enti di ricerca». Il sindacato di categoria della Cgil, come detto, prevale anche nella somma dei voti espressi nei due conservatori, il Tomadini di Udine e il Tartini di Trieste, e nelle 154 scuole pubbliche interessate al voto, «dove registriamo anche l’incremento dei voti rispetto al passato, conseguendo un 32% che andrà ben analizzato per comprendere le dinamiche differenziate che si sono palesate nei vari territori», commenta il segretario . Un bilancio che Gargiulo giudica molto positivo: «Gli elettori – dichiara – ci affidano un mandato rappresentativo che intendiamo assolutamente svolgere con passione ed energia, supportati sia dai risultati regionali che da quelli nazionali, che rafforzano il nostro primato nell’intero comparto. Siamo molto soddisfatti, non poteva esserci migliore smentita all’immagine narrata di una Cgil “ancorata al Novecento”, incapace di rappresentare le nuove istanze dei lavoratori e in presunta crisi di idee e consensi».
Il comunicato di Massimo Gargiulo, segretario generale Flc Cgil Fvg