Segreteria Regionale

Strutture e territori > Cgil regionale > Segreteria

Via Giuseppe Vidali 1 Trieste
Tel 040.662003

cgil@fvg.cgil.it

Michele Piga

Segretario generale

In segreteria regionale dal 3 febbraio 2023. È segretario generale dal 25 gennaio 2024

Il curriculum nella Cgil
– Delegato Fiom (2005-07) e Filctem (2007-11)
– Segreteria Filctem Trieste (2011-13)
– Segretario generale Flai (2014-16) e segreteria Cgil Trieste (2014-16)
– Segretario generale Cgil Trieste dal 2016 al 29 febbraio 2024

Daniela Duz

Segretaria

In segreteria regionale dal 3 febbraio 2023

Il curriculum nella Cgil
– Delegata Filcams dal 2005, funzionaria dal 2010
– Segretaria generale Filcams Pordenone (2014-23)
– Segreteria regionale Filcams (20164-2023)
– Resp. pari opportunità Cgil Pordenone (dal 2020)

Alessandro Zanotto

Segretaria

In segreteria regionale dal 3 febbraio 2023

Il curriculum nella Cgil
– Segreteria Fiom Veneto orientale (1995-1998)
– Segreteria Flai Cgil Venezia (1998-2005)
– Dipartimento Industria Flai nazionale (2006-2009)
– Segretario generale Flai Venezia (2010-16) e segreteria Cgil Venezia (2012-14)
– Segreteria regionale Flai Veneto (2016-19)
– Coordinatore Flai Fvg (dal 2020)

Ultime News

Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione

Tante grandi fabbriche ferme, più di mille persone nelle piazze per i cortei di Pordenone, Udine e i presidi di Trieste e Monfalcone, la richiesta di un giusto rinnovo contrattuale gridata a gran voce dai lavoratori nei confronti di Federmeccanica e Assistal. Anche in Friuli Venezia Giulia le tute blu hanno dato una grande dimostrazione…

Sanità pubblica, in piazza per chiedere una svolta

«Chiediamo un cambio di passo nella gestione del servizio sanitario regionale. Una svolta che deve riguardare sia il metodo, aprendo al confronto con le parti sociali, con gli enti locali e coi cittadini, che non sanno quale direzione stia prendendo la sanità pubblica della nostra regione, e nel merito, per garantire la difesa, il rafforzamento…

Rinnovi contrattuali, fine marzo nel segno degli scioperi

«Sollecitare le parti datoriali a sedere al tavolo della trattativa per rispettare le regole di rinnovo e le richieste dei lavoratori, considerando con il contratto nazionale è uno strumento indispensabile non solo per dare risposte salariali e normative, ma anche per gestire le trasformazioni del settore e le difficoltà ad esse connesse». Sono gli obiettivi…

Sanità pubblica, un bene da difendere: verso il corteo del 4 aprile

Liste d’attesa insostenibili. La fuga di medici e infermieri e la carenza di medici di base. I distretti svuotati e indeboliti, così come i Consultori, i servizi di Salute mentale e alle Dipendenze. Lo scollamento tra sanità e sociale. La crescente spinta alle privatizzazioni di reparti e di interi ospedali. La mancanza di trasparenza e…