Cgil Gorizia: sindacati di categoria

Strutture e territori > Gorizia > Categorie provinciali

FILCAMS

Commercio, Turismo, Terziario, Cooperazione

Segretario generale
Andrea De Luca

andrea.deluca@fvg.cgil.it

Via Pacinotti 21
34074 MONFALCONE
tel. 0481.416411

FILCTEM

Industria chimica, industria plastica e servizi a rete

Segretario generale
Massimiliano Donzelli

massimiliano.donzelli@fvg.cgil.it

Via Pacinotti 21
34074 MONFALCONE
0481.416429

FILLEA

Edilizia, industria estrattiva, legno-arredo

Segretario generale
Elisabetta Faidutti

elisabetta.faidutti@fvg.cgil.it

Via Pondares 8
34131 TRIESTE
040.3788221

FILT

Trasporti, logistica, trasporto pubblico, porti

Segretario generale
Saša Čulev

filt@fvg.cgil.it

Via Pacinotti 21
34074 MONFALCONE
0481.416411

FIOM

Industria meccanica e settore siderurgico

Segretario generale
Michele Orlandini

fiom.monfalcone@fvg.cgil.it

Via Pacinotti 21
34074 MONFALCONE
0481.416411

FLAI

Agricoltura e industria agroalimentare

Segretario generale
Massimiliano Donzelli

massimiliano.donzelli@fvg.cgil.it

Via Pacinotti 21
34074 MONFALCONE
0481.416411

FLC

Scuola pubblica e privata, formazione, università e ricerca

Via Pacinotti 21
34074 MONFALCONE
0481.416411

FUNZIONE PUBBLICA

Pubblica amministrazione, sanità, cooperazione sociale

Segretario generale
Alessandro Crizman

fpcgilgorizia@gmail.com

Via Pacinotti 21
34074 MONFALCONE
0481.416411

SINDACATO PENSIONATI

Pensionati ex dipendenti privati e pubblici

Segretario generale
Valentino Lorelli

spi.monfalcone@fvg.cgil.it

Via Pacinotti 21
34074 MONFALCONE
0481.416412

Ultime news

Sciopero metalmeccanici, grande adesione in regione

Tante grandi fabbriche ferme, più di mille persone nelle piazze per i cortei di Pordenone, Udine e i presidi di Trieste e Monfalcone, la richiesta di un giusto rinnovo contrattuale gridata a gran voce dai lavoratori nei confronti di Federmeccanica e Assistal. Anche in Friuli Venezia Giulia le tute blu hanno dato una grande dimostrazione…

Sanità pubblica, in piazza per chiedere una svolta

«Chiediamo un cambio di passo nella gestione del servizio sanitario regionale. Una svolta che deve riguardare sia il metodo, aprendo al confronto con le parti sociali, con gli enti locali e coi cittadini, che non sanno quale direzione stia prendendo la sanità pubblica della nostra regione, e nel merito, per garantire la difesa, il rafforzamento…

Rinnovi contrattuali, fine marzo nel segno degli scioperi

«Sollecitare le parti datoriali a sedere al tavolo della trattativa per rispettare le regole di rinnovo e le richieste dei lavoratori, considerando con il contratto nazionale è uno strumento indispensabile non solo per dare risposte salariali e normative, ma anche per gestire le trasformazioni del settore e le difficoltà ad esse connesse». Sono gli obiettivi…

Sanità pubblica, un bene da difendere: verso il corteo del 4 aprile

Liste d’attesa insostenibili. La fuga di medici e infermieri e la carenza di medici di base. I distretti svuotati e indeboliti, così come i Consultori, i servizi di Salute mentale e alle Dipendenze. Lo scollamento tra sanità e sociale. La crescente spinta alle privatizzazioni di reparti e di interi ospedali. La mancanza di trasparenza e…